Regione Calabria: concorso pubblico per 6 autisti

Regione Calabria

La Regione Calabria ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di autisti, profilo professionale di “Operatore Esperto Autista”.

La selezione è finalizzata alla copertura di 6 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, presso la Giunta Regionale della Calabria.

Le risorse sanno inquadrate nell’Area degli Operatori Esperti.

Il termine per inviare la domanda di partecipazione scade il 29 gennaio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso indetto dalla Regione Calabria per l’assunzione di 6 autisti le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica allo specifico impiego cui il codice di concorso si riferisce;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • essere in regola con gli obblighi di leva; tale requisito è necessario solo per i nati entro il 31/12/1985.

All’interno del concorso operano le seguenti riserve di posti:

  • n. 2 posti sono riservato a favore dei volontari delle Forze Armate;
  • n. 1 posto è riservato a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una qualificazione professionale;
  • essere in possesso di tutte le seguenti patenti di guida:
    – patente B;
    – patente B-E;
    – patente C;
    – patente C-E;
  • non essere incorsi negli ultimi due anni nella sospensione della patente ai sensi degli articoli 186 e 187 del codice della strada.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova scritta.

La prova scritta consisterà in un test di 30 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti e si articolerà come segue:

  • n. 28 quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie:
    – Elementi dell’Ordinamento della Protezione Civile;
    – codice della strada (Titolo I – artt. 1-12; Titolo II, con riguardo alla segnaletica stradale; Titolo IV – artt. da 115 a 130; Titolo V; Titolo VI – artt. da 200 a 201)
    – Gestione e manutenzione dei veicoli a motore;
    – Elementi di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.), nozioni di primo intervento e pronto soccorso;
    – Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare ed al codice di comportamento;
  • n. 1 quesito volto a verificare la conoscenza di elementi di informatica;
  • n. 1 quesito volto a verificare la conoscenza base della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

La procedura concorsuale sarà gestita dall’associazione Formez PA.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per autisti della Regione Calabria deve essere presentata entro il 29 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Inoltre deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 15,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per autisti della Regione Calabria vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 876 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione concernente il concorso, compreso il calendario della prova e il relativo esito, è effettuata attraverso il Portale “inPA”.

La data e il luogo di svolgimento della prova sono resi disponibili almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento della stessa.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Calabria relativi a varie opportunità professionali.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *