Con apposito Decreto, il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha rideterminato la riserva del 30% dei posti per il concorso PNRR 2 per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado.
Nel dettaglio, la riserva è stata ricalcolata per la classe di concorso A013.
Il provvedimento ministeriale modifica l’ALLEGATO 1 del bando relativo al concorso per docenti PNRR 2.
Ecco il Decreto MIM in pdf da scaricare per la consultazione e cosa sapere.
RETTIFICA RISERVA POSTI CONCORSO PNRR 2 DOCENTI PER LA CLASSE A013
Con il Decreto del 9 gennaio 2025, il Ministero dell’istruzione ha rettificato l’ALLEGATO 1 (Pdf 154Kb) relativo al bando del concorso PNRR 2 per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, rideterminando la riserva del 30% dei posti per la classe di concorso A013 – Discipline Letterarie, Latino e Greco.
La riserva rideterminata prevede la disponibilità di 2 posti nel Lazio.
Per quanto riguarda le altre classi di concorso a bando continua a far fede quanto indicato nell’ALLEGATO 1.
IL DECRETO MIM DA SCARICARE
Ecco il testo integrale del DECRETO MIM del 9 gennaio 2025 (Pdf 270Kb) che ridetermina la riserva dei posti per il concorso PNRR 2.
LA GUIDA SUL CONCORSO PNRR 2
Per tutte le informazioni sui concorsi PNRR 2 per insegnare nella scuola d’infanzia, primaria e secondaria banditi dal Ministero dell’istruzione, come fare domanda, i requisiti e le prove d’esame, e per scaricare i bandi, vi invitiamo a visitare questa pagina.
Rendiamo disponibili, inoltre, tutte le FAQ sul concorso PNRR 2 per docenti pubblicate dal Ministero, utili per rispondere a dubbi e problemi comuni.
ULTERIORI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI
Seguiteci e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale docente.
Mettiamo a vostra disposizione inoltre la guida sui concorsi scuola 2025, dove trovate tutti i bandi per il personale scolastico.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per restare aggiornati. Seguite anche la nostra pagina Facebook, per essere informati su tutte le novità. E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".