Riduzione organico Docenti e ATA con Legge Bilancio 2025: previsti 8 Mila posti in meno

graduatorie ata terza fascia, personale ata, scuola

La Legge di Bilancio 2025in vigore dal 1° Gennaio, prevede una significativa riduzione nell’organico di docenti e personale ATA per il prossimo biennio scolastico.

Si tratta di quasi 8 mila posti in meno per gli organici, di cui 5660 riguardano l’organico dell’autonomia del personale docente e 2174 riguardano le dotazioni organiche del personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole.

Vediamo nel dettaglio cosa prevede la Manovra per gli organici di docenti e ATA e cosa cambia.

adv

RIDUZIONE ORGANICO DOCENTI E ATA

Nel dettaglio, la Legge di Bilancio 2025 prevede:


  • la riduzione di 5.660 posti a partire dall’a.s. 2025/2026 nell’organico dell’autonomia del personale docente. Tale misura è parte di un piano più ampio volto a ottimizzare le risorse e la gestione del personale scolastico;

  • la riduzione di 2.174 posti a partire dall’anno scolastico 2026/2027 negli organici del personale ATA. L’intento è ottimizzare ulteriormente le risorse in linea con le esigenze del sistema scolastico, e dare attuazione alle disposizioni del contratto scuolaCCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019 2021 (Pdf 2Mb).
    Un decreto specifico, emanato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e previa consultazione con la Conferenza Unificata, sarà incaricato di rivedere i criteri e i parametri che regolano le dotazioni organiche.

Le nuove disposizioni introdotte dalla Manovra includono, tuttavia, una clausola che consente una certa flessibilità nella distribuzione delle riduzioni previste.

In particolare, è previsto che, tramite un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), le riduzioni relative al personale docente possano essere rimodulate nell’ambito dell’organico triennale dell’autonomia.

Questo processo di rimodulazione potrà riguardare anche il personale ATA, ma dovrà rispettare il principio di invarianza finanziaria, cioè non generare costi aggiuntivi per lo Stato.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Noi vi terremo aggiornati su tutte le novità per il personale scolastico. Visitate la nostra pagina dedicata alla Scuola, la nostra sezione riservata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per restare informati.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima, e seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti. Sono disponibili, inoltre, il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *