Saipem Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

saipem
Photo Credit: MartinLueke / Shutterstock

Opportunità di lavoro nel settore energetico con Saipem.

La nota società, che opera nell’industria oil&gas, cerca periodicamente personale per assunzioni in Italia.

Ecco le selezioni attive e come candidarsi per le posizioni aperte. Vi diamo anche informazioni utili per lavorare in Saipem e sulle carriere.

IL GRUPPO SAIPEM

La Società Azionaria Italiana Perforazioni E Montaggi SpA, acronimo di SAIPEM, è un’azienda italiana, con sede principale a San Donato Milanese, in Lombardia. Costituita nella seconda metà degli anni ’50, è specializzata nella realizzazione di infrastrutture per la ricerca di giacimenti di idrocarburi, la perforazione e l’attivazione di pozzi petroliferi, e la realizzazione di oleodotti. È una one company organizzata in cinque divisioni di business (E&C Offshore, E&C Onshore, Drilling Offshore, Drilling Onshore, XSIGHT dedicata all’ingegneria concettuale). Oggi è leader a livello mondiale nel settore dei servizi per l’industria petrolifera onshore e offshore.

Saipem opera, attualmente, in più di 60 Paesi del mondo e conta oltre 32.000 dipendenti di 130 nazionalità diverse. É quotata alla Borsa Italiana ed è guidata dall’attuale AD Francesco Caio. Il Gruppo è entrato ufficialmente nel Global Compact ONU, una iniziativa delle Nazioni Unite nata per promuovere un’economia globale sostenibile, rispettosa dei diritti umani e del lavoro, della salvaguardia dell’ambiente e della lotta alla corruzione.

SAIPEM OFFERTE DI LAVORO 

Il Gruppo offre interessanti opportunità di lavoro  in Italia. Le assunzioni Saipem sono rivolte, generalmente, a candidati a vari livelli di carriera. Anche a giovani laureandi e laureati, prevalentemente in discipline ingegneristiche, economiche e legali, e diplomati, soprattutto Periti Meccanici / Elettrici / Elettronici e Chimici, Ragionieri e Geometri, per i quali sono disponibili appositi programmi di formazione e sviluppo.

Gli inserimenti vengono effettuati, per lo più, tramite assunzioni a tempo determinato ed indeterminato. I candidati selezionati vengono assunti presso l’headquarter di San Donato Milanese o in altre sedi sul territorio nazionale. Per alcuni ruoli possono essere previste trasferte, anche a livello internazionale. Gli interessati alle opportunità di lavoro Saipem possono valutare le posizioni aperte in questo periodo a cui l’azienda dà visibilità attraverso la sezione Saipem Lavora con noi. La sede principale per le posizioni di lavoro è Milano, ma anche Fano (Pesaro Urbino) e Venezia.

Ecco l’elenco delle ultime ricerche in corso:

  • Advanced Technology Engineer Expert – Fano (Pesaro – Urbino);
  • Automation and instrumentation lead – milano;
  • BIM Coordinator – Milano;
  • Buyer appalti di costruzione/fabbricazione;
  • Buyer Instrumentation Control & Telecom Systems – Milano;
  • Control System & Robotics Engineer – Milano;
  • Data Scientist – Milano;
  • Insurance Risk Specialist – Milano;
  • Internal Communication Specialist – Milano;
  • Logistics Coordinator Drilling Offshore – Milano;
  • Maintenance and Inspection Engineer – Milano;
  • Material Engineer Expert – Fano (Pesaro – Urbino);
  • Offshore Structural Material Engineer – Milano;
  • Offshore Wind – Electrical Engineer;
  • Offshore Wind – Electrical Lead (PSL);
  • Offshore Wind – Project Fabrication Manager – Milano;
  • Painting and Coating Engineer Expert (MATER) – Fano (Pesaro – Urbino);
  • Piping & Layout Engineer_BL Encar – Milano;
  • Quality Control Methodologies Support Manager – Milano;
  • Senior specialist supply chain improvement initiatives;
  • Stage – Project Control System – Milano;
  • Stage Recruiting & Employer Branding – Milano.

AMBIENTE DI LAVORO

L’azienda propone ai suoi dipendenti un Programma Welfare con numerosi servizi che permettono di conciliare gli impegni lavorativi con quelli personali. L’offerta comprende un fondo sanitario, check-up medici, fondo pensione, convenzioni e campus estivi per i bambini. Inoltre, sono disponibili abbonamenti in palestra e convenzioni per viaggi, parchi a tema, cinema e spettacoli.

Saipem presta attenzione al lavoro dei suoi collaboratori e, in quest’ottica, ha attuato delle politiche retributive che si ispirano a criteri di meritocrazia e si differenziano in relazione alle capacità professionali e manageriali e alle performance. Il sistema di compensation si basa sulle responsabilità, sui risultati conseguiti, sulla qualità dell’apporto professionale e delle potenzialità di sviluppo delle persone, in relazione al contesto e ai mercati retributivi di riferimento.

SETTORI IDI INSERIMENTO

Le risorse selezionate per lavorare in Saipem lavoreranno principalmente nelle seguenti aree professionali:

  • Commissioning;
  • Construction;
  • Cost control;
  • Engineering;
  • Fabrication;
  • ICT / Financial;
  • Internal Audit;
  • Legal;
  • Procurement;
  • Project Management;
  • Staff.

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Saipem offre ai propri collaboratori un contesto lavorativo di respiro internazionale, aperto alla Global Mobility, alla diversità e al dialogo. Qualità, preparazione e team working sono i valori fondamentali che contraddistinguono l’azienda. Il Gruppo investe molto nella formazione delle Risorse Umane, per mantenere elevati gli standard di professionalità che gli hanno permesso di raggiungere una posizione di leadership nel mercato oil&gas. Favorire lo sviluppo di carriera dei propri talenti, ne valorizza e accresce le competenze, in un’ottica di costante miglioramento e specializzazione.

Esistono infatti percorsi di crescita diversi a seconda dei profili professionali. Per studenti e neolaureati è stato avviato il programma di PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) chiamato “Sinergia”, che coinvolge gli istituti scolastici di diverse regioni italiane. L’obiettivo del programma è favorire l’inserimento dei futuri diplomati in azienda – anche attraverso periodi di stage – e aiutarli nell’orientamento professionale. Saipem promuove inoltre percorsi di training on-the-job e reverse mentoring utili a consolidare le competenze tecnico-professionali, attraverso momenti di affiancamento e reciproco scambio con risorse con esperienza.

Per i profili senior sono invece disponibili i programmi della Saipem Managerial Academy, percorsi formativi istituzionali in aula e in distance-learning che aiutano i manager nelle loro responsabilità di gestione e sviluppo delle persone, ma anche nella conoscenza del contesto del Paese in cui si trovano a operare. É attivo inoltre il percorso formativo Leadership Path, un master in general management finalizzato alla conoscenza dei processi core e arricchito dal contributo di process owner aziendali.

SELEZIONI

L’iter di selezione per lavorare in Saipem si differenzia a seconda delle posizioni aperte, delle funzioni e delle sedi lavorative, per meglio individuare i candidati più adatti. Parte dallo screening delle candidature pervenute, che vengono valutate da un team qualificato addetto al recruiting. I candidati che hanno inviato il cv e sono stati ritenuti idonei vengono, per lo più, contattati telefonicamente per una prima intervista telefonica. La fase di selezione continua con un colloquio attitudinale e tecnico con il responsabile dell’area professionale in cui lavorerà il candidato. I tipi di selezione possono essere diversi e comprendere Assessment Centers ed interviste individuali a carattere attitudinale per neolaureati e diplomati, e colloqui strutturati, anche in lingua inglese, per figure esperte e manager.

SAIPEM LAVORA CON NOI, COME CANDIDARSI

Gli interessati alle future assunzioni Saipem e alle offerte di lavoro possono candidarsi visitando questa pagina dedicata alle posizioni aperte del Gruppo, raggiungibile dalla sezione Saipem Lavora con noi (Carriere) del portale web della società. Attraverso la stessa è possibile consultare le posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form. Sono disponibili appositi filtri per selezionarle in base, ad esempio, a parole chiave, sede, area professionale e / o livello di esperienza richiesto, in base alle proprie preferenze.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo di scoprire quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a conoscere anche le altre offerte di lavoro nel settore industriale attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le opportunità di lavoro più interessanti.

Infine per restare sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per conoscere le notizie in anteprima.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".