L’Accademia Belle Arti di Catanzaro (in Calabria) ha indetto una selezione per conferire incarichi di lavoro a filmaker.
La procedura selettiva rientra nell’ambito delle iniziative finanziate dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), per le esigenze del progetto “Landscapes for ghosts”.
Non è richiesto il possesso di un titolo di studio specifico.
Le domande devono essere presentate entro il 7 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
SELEZIONE ACCADEMIA BELLE ARTI DI CATANZARO PER FILMAKER
L’Accademia Belle Arti di Catanzaro ha indetto una procedura comparativa pubblica per la selezione di due filmaker per le esigenze del progetto “Landscapes for ghost”, finanziato dal PNRR.
Le figure professionali ricercate, per le quali è prevista la stipula di contratti di collaborazione per prestazione d’opera, dovranno seguire e riprendere lo svolgimento delle fasi preparative e performative delle attività svolte al fine di creare materiale video di tipo documentaristico.
STIPENDIO
Il compenso prevede un costo orario pari a 55,00 € al lordo delle ritenute previdenziali, assistenziali e fiscali previste dalla legge a carico del prestatore e di ogni onere riflesso a carico dell’Accademia.
Sono previsti due profili con diverso impegno orario:
- Profilo A: totale di attività lavorativa pari a 45 ore;
- Profilo B: totale di attività lavorativa pari a 30 ore.
I compensi verranno corrisposti in unica soluzione, ad ultimazione del monte ore complessivo della prestazione, previa attestazione del docente referente del progetto.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro per filmaker le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei delitti previsti dal libro II titolo II del codice penale;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
Non è richiesto il possesso di un specifico titolo di studio.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Una commissione appositamente nominata procede alla valutazione comparativa delle candidature sulla base delle esperienze professionali maturate in rapporto al contenuto dell’incarico da assegnare, accertando il grado di aderenza delle conoscenze, delle capacità e delle attitudini professionali possedute dal candidato in funzione della figura professionale ricercata.
In particolare la scelta sarà effettuata in base alla valutazione dei seguenti criteri:
- esperienze di servizio e professionali connesse alla posizione da coprire, in particolare saranno valutate come titoli preferenziali le seguenti competenze artistiche / professionali:
– spiccate competenze da filmaker comprovate da un’esperienza di almeno dieci di anni;
– partecipazione ad almeno 5 produzioni documentaristiche nazionale e/o internazionale;
– partecipazione ad almeno 1 produzione televisiva di rilievo nazionale e/o internazionale;
– ottima conoscenza delle macchine da presa Sony certificata da esperienze sul campo;
– possesso dei requisiti come operatore Gimbal;
– conoscenza della lingua inglese certificata;
– conoscenza della lingua spagnola certificata - eventuali altre competenze non espressamente elencate attinenti all’incarico oggetto dell’avviso.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione per filmaker dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro deve essere presentata entro le ore 16.00 del 7 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
AVVISO DI SELEZIONE
Per tutti i dettagli sulla selezione dell’ Accademia di Belle Arti di Catanzaro per filmaker vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 498 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANZARO
L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, è un ateneo pubblico con sede nel centro storico di Catanzaro. Secondo l’attuale offerta formativa (MIUR) l’Accademia di Catanzaro è compresa nel comparto universitario, nel settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale e rilascia diplomi accademici di 1º livello (equipollenti alla laurea) e di 2º livello (equipollenti alla laurea magistrale).
L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro da 40 anni sul territorio calabrese, è diventata un punto di riferimento per lo sviluppo e la crescita socio-culturale dei giovani della Regione.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".