Selezione Provincia di Livorno: assunzioni per istruttori tecnici, diplomati

istruttore, tecnico, geometra, tecnici, concorsi

La Provincia di Livorno ha indetto una selezione unica per istruttori tecnici.

La procedura è finalizzata a costituire due elenchi di idonei dai quali attingere per assumere diplomati tecnici presso la Provincia di Livorno o presso gli enti locali che hanno stipulato con essa apposito accordo.

È possibile presentare la domanda di partecipazione entro il 7 marzo 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile l’avviso da scaricare.

adv

PROVINCIA DI LIVORNO SELEZIONI DI ISTRUTTORI TECNICI

La selezione unica mira a predisporre due elenchi di idonei per assunzioni, a tempo indeterminato o a tempo determinato, presso la Provincia di Livorno o presso gli enti locali che hanno stipulato con essa apposito accordo. Si seleziona personale dell’Area degli Istruttori, con profilo di istruttore tecnico.

Gli elenchi sono:

  • Elenco 1: per chi è in possesso di diploma di geometra o perito edile o diploma rilasciato da Istituti Tecnici Costruzioni, ambiente e territorio;
  • Elenco 2: per chi è in possesso di diploma di perito rilasciato da un istituto tecnico superiore con indirizzo diverso da quello di cui all’elenco 1.

La selezione è inoltre finalizzata all’aggiornamento dell’elenco degli idonei di cui alla disposizione n. 2696 del 21/10/2024 di aggiornamento ed approvazione in via definitiva degli elenchi di merito con scadenza 20/10/2027.

I soggetti inseriti alla data di pubblicazione del presente avviso negli elenchi di idonei su citati saranno inseriti d’ufficio negli elenchi degli idonei senza dover sostenere nuova prova. Gli stessi rimarranno nell’elenco degli idonei da cui gli enti potranno eventualmente attingere fino alla scadenza della validità dell’elenco originario.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alla selezione i candidati che hanno i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • non avere procedimenti penali in corso che possano comportare sospensione e/o estinzione del rapporto di lavoro;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • patente di guida di categoria B, in corso di validità;
  • adeguata conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Ricordiamo, infine, che ai fini dell’inserimento negli elenchi è richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:

  • Elenco 1: diploma di geometra o perito edile o diploma rilasciato da Istituti Tecnici Costruzioni, ambiente e territorio;
  • Elenco 2: diploma di perito rilasciato da un istituto tecnico superiore con indirizzo diverso da quello di cui all’elenco 1.
adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

È prevista una prova scritta che ha come possibili contenuti teorici il seguente programma d’esame:

  • nozioni in materia di contratti pubblici con particolare riferimento alla progettazione, all’esecuzione e alla contabilità di lavori e servizi;
  • nozioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento ai cantieri
    temporanei e mobili;
  • nozioni in materia di vincoli territoriali;
  • nozioni in materia di progettazione e conduzione di impianti di pubblica illuminazione;
  • nozioni in materia di progettazione e manutenzione di impianti elettrici di edifici civili;
  • nozione in materia di manutenzione di impianti di riscaldamento e di raffrescamento;
  • nozioni in materia di progettazione e manutenzioni stradale e di opere di urbanizzazione primaria;
  • nozioni in materia di prevenzione incendi;
  • nozioni in materia di segnaletica stradale;
  • nozioni in materia di codice della strada relativamente alle installazioni e alle concessioni;
  • nozioni sull’ordinamento degli enti locali di cui al D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., riordino Province e Città Metropolitane (L. 56/2014 e s.m.i.);
  • nozioni sulla gestione dei servizi comunali ivi compresi quelli svolti nelle materie di competenza statale;
  • nozioni generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
  • doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti e codice comportamento dipendenti pubblici.
adv

FORMAZIONE DELL’ELENCO DI IDONEI

Al termine dei lavori, la Commissione Esaminatrice stilerà l’elenco degli idonei formato dai concorrenti che avranno ottenuto il punteggio minimo di 21/30 nella prova selettiva. L’elenco avrà una durata fino al 20/10/2027 e sarà aggiornato annualmente a seguito di specifico avviso. Potrà essere aggiornato ulteriormente, previo accordo con gli enti aderenti.

Per maggiori dettagli si consulti l’avviso scaricabile a fine pagina e il documento relativo alle INFORMAZIONI (Pdf 53 KB) sul funzionamento di selezioni uniche e interpelli pubblicato dalla Provincia di Livorno.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione alla selezione della Provincia di Livorno per istruttori tecnici deve pervenire entro le ore 12.00 del 7 marzo 2025 esclusivamente tramite il portale inPA, cliccando sul link pubblicato:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

La domanda di concorso deve essere corredata dalla ricevuta che attesta l’avvenuto versamento della tassa di euro 10,00.

adv

AVVISO DI SELEZIONE

Per conoscere tutti i dettagli della selezione unica di istruttori tecnici indetta dalla Provincia di Livorno invitiamo gli interessati a consultare l’AVVISO (Pdf 137 KB).

Per completezza informativa, rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web della Provincia di Livorno e sul portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni in merito alla procedura saranno fornite soltanto a mezzo del Portale del Reclutamento inPA e sul sito Internet della Provincia di Livorno, sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

La prova scritta si svolge il 26 marzo 2025 alle ore 9.30.

ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E AGGIORNAMENTI

Scoprite altre selezioni pubbliche aperte in Italia, visitando la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, la sezione sui concorsi per profili tecnici e anche quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita. Può interessarvi, infine, leggere la guida che abbiamo predisposto per offrirvi consigli e risorse utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per essere sempre informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok
@ticonsigliounlavoro e su Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente il alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *