Il Comune di La Spezia ha indetto delle selezioni pubbliche per affidare incarichi di lavoro ad esperti.
Le risorse selezionate saranno coinvolte nell’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 19 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili i bandi da scaricare.
Indice:
SELEZIONI COMUNE LA SPEZIA, POSTI
In Liguria, il Comune di La Spezia ha pubblicato due avvisi di selezione per il reclutamento di personale per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare saranno selezionate le seguenti figure:
- n. 1 coordinatore / project manager – profilo junior per il Progetto Housing First;
- n. 2 incarichi professionali coordinatori – profilo junior per il Progetto Stazioni di Posta.
Si cercano in particolare professionisti esperto con consolidata esperienza, di almeno 12 mesi, maturata a favore di P.A / Enti / soggetti privati titolari di programmi e/o progetti finanziati con risorse comunitarie e nazionali, che supporteranno il Comune della Spezia – CdR Servizi Socio – Sanitari per le seguenti attività:
- coordinamento tecnico-operativo finalizzato alla realizzazione del servizio/risultato del prodotto nel rispetto di almeno tre fattori – tempi, costi e qualità, milestone e target, stabiliti dalla Linee Guida del PNRR misure M5C2;
- attività tecnico gestionale per la realizzazione dei progetti individualizzati;
- supporto ed accompagnamento all’ATS (Ambito Territoriale Sociale 18) nello svolgimento delle azioni progettuali;
- direzione delle attività di concerto con il personale di ruolo già individuato dall’ATS (Ambito Territoriale Sociale 18);
- progettazione e riprogettazione di moduli del programma a fronte di variazioni di contesto;
- messa in rete dei progetti di Ambito con l’Azienda Sanitaria Locale n. 5, con il Centro per l’Impiego, con i servizi afferenti all’ambito di Politica abitativa, con progettualità presenti sul territorio utili allo sviluppo dei progetti;
- messa in rete dei progetti di Ambito con le altre progettualità PNRR provinciali, regionali ed interregionali.
STIPENDIO
Per l ‘esecuzione degli incarichi è riconosciuto un compenso la cui soglia massima è pari a:
COORDINATORE PROGETTO HOUSING FIRST
- compenso per giornata / persona: euro 150,00;
- compenso massimo annuo: euro 35.000,00 (per un numero massimo di giornate annue pari a 233).
COORDINATORI PROGETTO STAZIONI DI POSTA
- compenso per giornata / persona: euro 150,00;
- compenso massimo annuo: euro 30.000,00 (per un numero massimo di giornate annue pari a 200).
Gli incarichi potranno avere una durata fino al termine dei progetti relativi al PNRR, previsto per il 31 marzo 2026.
REQUISITI RICHIESTI
Per la partecipazione alle selezioni pubbliche del Comune di La Spezia è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di Laurea, conseguito con il vecchio ordinamento universitario, oppure Diploma di Laurea Specialistica / Laurea Magistrale conseguiti presso un’università della Repubblica Italiana;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- godere dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici ;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non aver riportato condanne penali o applicazioni della pena su richiesta di parte, incluse quelle, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II del libro li del Codice Penale;
- inesistenza di cause di incompatibilità e/o inconferibilità con l’incarico oggetto dell’avviso;
- non avere in corso un contenzioso con l’Ente;
- non essere stato destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni più diffuse;
- conoscenza della lingua inglese.
Inoltre è richiesta un’esperienza di almeno 12 mesi come indicato sul bando.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli, la comparazione dei curricula e lo svolgimento di un colloquio.
Il colloquio individuale è finalizzato all’accertamento della pregressa esperienza lavorativa e formativa dichiarata, nonché alla motivazione del candidato, in relazione al profilo professionale da ricoprire, per valutare le competenze ed esperienze nonché l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico e la specifica conoscenza in materia.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alle selezioni del Comune di La Spezia deve essere presentata entro il 19 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:
- selezione per coordinatore progetto housing first, pagina di candidatura;
- selezione per coordinatori progetto stazioni di posta, pagina di candidatura.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per consentire la valutazione dell’esperienza richiesta, la valutazione dei titoli di studio e dei titoli professionali, il candidato dovrà produrre un curriculum vitae in formato europeo firmato.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDI
Per tutti i dettagli sulle selezioni del Comune di La Spezia vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- selezione per coordinatore progetto housing first, BANDO (Pdf 180 KB);
- selezione per coordinatori progetto stazioni di posta, BANDO (Pdf 125 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati nel portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni relative alle selezioni pubbliche saranno pubblicate sul sito internet istituzionale del Comune della Spezia, nella sezione Amministrazione Trasparente – “Bandi di Concorso” e sul portale del reclutamento inPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".