La SIAE seleziona tecnici musicali per assunzioni in varie sedi in Italia.
L’opportunità di lavoro è aperta a diplomati e laureati.
Ecco tutti i dettagli sulla posizione aperta e come candidarsi.
ASSUNZIONI PER TECNICI MUSICALI SIAE
La SIAE ha aperto nuove opportunità di lavoro per l’assunzione di tecnici musicali.
Le risorse svolgeranno attività di accertamento sul territorio di riferimento, in particolare effettueranno accertamenti con registrazione su qualsiasi supporto informatico per verificare la tutela o meno del repertorio eseguito durante le attività di spettacolo o musicali in genere, o ai fini della corretta ripartizione dei diritti secondo quanto stabilito nella relativa Ordinanza del Music Department.
Ai candidati ritenuti idonei sarà offerta assunzione diretta con contratto a intermittenza, retribuzione 11 euro lordi l’ora e un rimborso forfettario.
Le sedi di lavoro sono in Trentino Alto Adige, Lombardia, Sicilia, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Puglia, Abruzzo, Piemonte e Veneto.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE
La selezione è aperta a diplomati e laureati anche senza esperienza, l’azienda infatti offre la formazione tecnica necessaria per acquisire le competenze e svolgere il lavoro.
.Si richiede disponibilità a lavorare su turni da almeno 4 ore l’uno, anche di notte, su almeno 2 giorni a settimana, fissi venerdì e sabato, il terzo giorno è variabile.
I candidati devono inoltre essere automuniti / motomuniti, avere dimestichezza con il pacchetto Office, in particolare di Excel, ed essere muniti di smartphone personale per scaricare app ad uso lavorativo, ad esempio Shazam.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi alle offerte di lavoro per tecnici musicali SIAE occorre visitare questa pagina e selezionare la sede territoriale di proprio interesse.
Chi ne avesse bisogno può consultare gli esempi di cv che mettiamo a disposizione da scaricare gratis e personalizzare. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali nel CV.
Si consiglia di presentare anche una lettera motivazionale, pertanto mettiamo a disposizione di chi ne avesse bisogno la nostra guida su come scrivere una lettera di presentazione.
SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI – SIAE
La SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, è una società senza scopo di lucro a tutela del diritto d’autore. Rappresenta il punto d’incontro tra chi crea le opere e chi le utilizza. Nasce nel 1882 a Milano con il nome “Società Italiana degli Autori” su iniziativa di un’assemblea formata da scrittori, musicisti, commediografi ed editori. Obiettivo è sensibilizzare il pubblico sui principi giuridici e morali della protezione delle creazioni dell’ingegno. Nel 1927 la Società diventa ufficialmente “Società Italiana degli Autori ed Editori”. Ad oggi la SIAE è presente in tutta Italia, con 10 sedi, 28 filiali e 425 mandatarie.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina che raccoglie le opportunità d’impiego delle migliori aziende che cercano personale in Italia e anche la sezione dedicata alle aziende che assumono, con i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Per restare sempre informati vi suggeriamo inoltre di iscrivervi gratis alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.
Potete scoprire le novità più interessanti anche seguendoci sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977