Il Comune di Carini, in Sicilia, ha indetto una selezione per conferire incarichi di lavoro a 20 esperti.
L’avviso è finalizzato alla costituzione di una long list di esperti, per la realizzazione delle azioni a valere della Quota Servizi del Fondo Povertà annualità 2021.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 31 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile l’avviso da scaricare.
Indice:
SELEZIONE COMUNE DI CARINI PER ESPERTI
In Sicilia, il Comune di Carini ha pubblicato un avviso per la selezione di 20 esperti, per la costituzione di una long list e il conferimento degli incarichi esterni relativamente alle seguenti figure professionali, nell’ambito dell’attuazione dell’atto di programmazione territoriale a valere delle risorse della Quota Servizi del Fondo Povertà (annualità 2021):
- n. 15 incarichi di assistente sociale;
- n. 5 incarichi di psicologo.
Le azioni previste a valere risorse della Quota Servizi del Fondo Povertà (annualità 2021) sono:
- rafforzamento del servizio sociale professionale;
- rafforzamento degli interventi di inclusione (valutazione multidimensionale e attivazione dei sostegni nel patto per l’inclusione sociale).
La finalità della selezione è il potenziamento del servizio sociale professionale e dell’equipe multidisciplinare per la presa in carico dei nuclei familiari beneficiari dell’Assegno di Inclusione Sociale residenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n. 34 (Carini, Torretta, Capaci, Isola delle Femmine, Terrasini e Cinisi).
Per maggiori dettagli sull’oggetto degli incarichi, si rimanda alla lettura dell’avviso.
CARATTERISTICHE E DURATA DELL’INCARICO
L’incarico decorre dalla data di sottoscrizione del contratto per la durata di 64 settimane, salvo eventuali proroghe, con un impegno di 20 ore settimanali per complessive 1.280 ore ed un compenso complessivo di euro 32.000.
Il compenso è da ritenersi al lordo ed omnicomprensivo delle ritenute fiscali e previdenziali ed incluso I.V.A. ove dovuta.
Si tratta di una prestazione di lavoro autonomo senza vincolo di subordinazione.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione del Comune di Carini per esperti le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- essere in possesso di partita IVA o impegno ad attivarla in caso di affidamento dell’incarico;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- specifica idoneità psico – fisica all’impiego;
- assenza di cause di impedimento al godimento dei diritti civili e politici;
- essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti di impiego, a causa di insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi o afferenti da invalidità insanabile;
- assenze di cause ostative a stipulare contratti con la PA;
- non avere riportato condanne penali e/o di non avere procedimenti penali in corso;
- non essere stato destituito da incarichi conferiti da parte di Uffici della Pubblica Amministrazione;
- inesistenza di cause di incompatibilità e/o inconferibilità per lo svolgimento dell’incarico per cui viene presentata la candidatura;
- non rivestire la carica di Sindaco, Assessore e/o Consigliere Comunale in uno dei Comuni del Distretto Sociosanitario 34 e di non esserne coniuge o genitore;
- non prestare servizio con rapporto di lavoro subordinato in uno dei Comuni del Distretto Sociosanitario n.34.
REQUISITI SPECIFICI
A seconda del profilo per il quale ci si candida è necessario anche essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
ASSISTENTI SOCIALI
- Titolo di studio che dà accesso all’esame di stato per le sezioni A e B dell’albo degli Assistenti sociali;
- Abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali nella sezione A o nella sezione B secondo la normativa vigente;
- Esperienza professionale specifica di almeno 1 anno maturata nell’attività a supporto dei distretti socio sanitari nell’ambito delle misure SIA/REI/RdC/A.D.I. e nella gestione della piattaforma GePi.
PSICOLOGO
- Laurea Specialistica o Magistrale in Psicologia (nuovo ordinamento) e laurea in Psicologia (vecchio ordinamento) e titoli equipollenti o riconosciuti ai sensi di legge;
- Abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione allo specifico Albo;
- Esperienza professionale specifica di almeno i anno maturata nell’attività a supporto dei distretti socio sanitari nell’ambito delle misure SIA/REI/RdC/A.D.I.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli, dei curricula e delle esperienze professionali dei candidati.
A parità di punteggio di uno o più candidati si procederà alla selezione del candidato che ha conseguito il punteggio più alto nella sezione “esperienze professionali”, come meglio specificato nell’avviso.
Si procederà alla valutazione dei curricula anche in presenza di una sola domanda valida.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione del Comune di Carini per esperti deve essere presentata entro il 31 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
AVVISO DI SELEZIONE
Per tutti i dettagli sulla selezione del Comune di Carini per esperti vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 5 MB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni inerenti la selezione saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Carini, sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".