Spedali Civili Brescia: concorso per 50 infermieri, assunzioni a tempo indeterminato

infermiere

L’ASST Spedali Civili di Brescia ha indetto un concorso per 50 infermieri – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.

La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione delle risorse mediante contratto a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 20 novembre 2025.

Di seguito presentiamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come inviare la domanda di partecipazione, il gruppo Telegram di supporto, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per infermieri indetto dall’ASST Spedali Civili di Brescia, in Lombardia, le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non aver superato i limiti d’età previsti per il collocamento a riposo d’ufficio secondo le disposizioni vigenti;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.

Ai candidati al concorso sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma Universitario / Laurea di Infermiere, conseguito ai sensi dell’art.6, comma 3, del D.Lgs. 502/92, e successive modificazioni, o i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento;
  • Iscrizione al relativo Ordine Professionale.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In relazione al numero delle domande pervenute può essere prevista una prova preselettiva.

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Igiene e tecnica ospedaliera;
  • Infermieristica generale, metodologia dell’assistenza infermieristica, infermieristica clinica e applicata, deontologia professionale;
  • Elementi di legislazione socio sanitaria nazionale e regionale, infermieristica e diritto del lavoro (compreso D.lgs. 9/04/2008);
  • Disposizioni normative vigenti relative alla prevenzione della corruzione (legge 6/11/2012 n.190 testo vigente);
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16/04/2013 n.62);
  • Codice disciplinare dell’azienda.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli in merito alla selezione pubblica è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. È utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso indetto da ASST Spedali Civili di Brescia per infermieri deve essere presentata entro il 20 novembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita piattaforma disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Alla domanda è necessario allegare la ricevuta di versamento della tassa di concorsi di € 10,00.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per 50 infermieri in Lombardia vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 443 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 21-20-2025.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il giorno, ora e sede di svolgimento delle prove d’esame saranno comunicati ai candidati mediante avviso che verrà pubblicato sul sito internet dell’ASST Spedali Civili di Brescia, sezione Albo Pretorio – Concorsi.

ASST SPEDALI CIVILI BRESCIA

Gli Spedali Civili di Brescia sono una delle strutture ospedaliere pubbliche più importanti e antiche d’Italia, fondati nel 1427. Oggi fanno parte dell’ASST degli Spedali Civili di Brescia, che comprende anche altri presidi e servizi territoriali nella provincia. L’ospedale principale è un centro di riferimento nazionale e universitario, con oltre 7.800 dipendenti, 1.500 posti letto e numerosi reparti di alta specializzazione. La struttura unisce assistenza, ricerca e formazione, ponendo al centro la cura della persona e l’innovazione sanitaria.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri attivi in Italia.

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *