Sud Sardegna: concorsi per operatori al Comune di Sant’Antioco (muratori ed elettricisti)

elettricista, elettrico

Il Comune di Sant’Antioco, in provincia del Sud Sardegna, ha indetto due concorsi per operatori, da assegnare al Settore Tecnico.

Le risorse saranno assunte a tempo indeterminato e pieno e saranno inquadrate nell’Area degli Operatori esperti.

Le domande dovranno essere presentate entro il 2 Gennaio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili i bandi da scaricare.

adv

CONCORSI OPERATORI SUD SARDEGNA

In provincia di Sud Sardegna, il Comune di Sant’Antioco necessita di due Operatori esperti, da assegnare al Settore Tecnico, di cui:

  • n. 1 figura con il profilo professionale di operaio specializzato Muratore, nell’anno 2024, prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate;

  • n. 1 figura con il profilo professionale di operaio specializzato Elettricista, nell’anno 2025.

Tenuto conto dei requisiti specifici posseduti, gli interessati potranno scegliere di partecipare ad una o entrambe le selezioni per i profili sopra indicati, e in caso di partecipazione ad entrambe le selezioni, dovranno essere inviate due distinte domande di partecipazione.

MANSIONI DEGLI OPERATORI

Le figure selezionate saranno chiamate a svolgere le seguenti mansioni:

  • profilo “Operaio specializzato muratore”: operaio specializzato che esegue opere murarie di vario genere ed altre lavorazioni connesse (muri, tramezzi, facciate) utilizzando prodotti leganti (cemento, malta, gesso, resine, ecc.) con materiali da costruzione tradizionali (mattoni, pietre, ecc.) o compositi (piastre di gesso, ecc.) e con inerti (sabbia, ghiaia, ecc.) secondo quanto stabilito dalla relativa documentazione tecnica e sulla base di un piano di lavoro predefinito;

  • profilo “Operaio specializzato elettricista”: Operaio specializzato che esegue lavori di installazione, montaggio, manutenzione e rimozione di impianti e apparecchi elettrici e di illuminazione.
adv

STIPENDIO

Il trattamento economico annuo lordo è pari a € 19.034,51, oltre alla tredicesima mensilità ed alle altre indennità eventualmente previste da leggi o norme contrattuali.

Tutti gli emolumenti saranno regolarmente assoggettati alle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali, secondo le misure stabilite dalla normativa vigente in materia.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per l’ammissione ai concorsi operatori del Sud Sardegna è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • non essere stato interdetto dai pubblici uffici né destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziato per motivi disciplinari, non essere stato dichiarato decaduto da un impiego presso pubbliche amministrazioni a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • non essere stati licenziati da precedenti rapporti di lavoro presso pubbliche amministrazioni per giusta causa o giustificato motivo soggettivo;
  • non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
  • idoneità psico-fisica all’impiego per il profilo professionale messo a selezione.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), accompagnato da un titolo od un attestato di qualificazione professionale di durata almeno biennale, inerente il posto messo a concorso. Ai fini del possesso del titolo di studio sarà considerato valido, in quanto assorbente, il diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore, maturità) inerente il profilo messo a concorso;
  • Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), unitamente ad una esperienza lavorativa di almeno 24 mesi presso datori di lavoro pubblici o privati in un profilo professionale riconducibile alle mansioni richieste per la posizione di lavoro messa a concorso;
  • Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), unitamente ad una esperienza lavorativa come titolare o socio lavoratore di impresa artigiana, iscritta alla CCIAA per almeno 24 mesi, inerente il posto messo a concorso.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La Commissione esaminatrice si riserva di valutare se effettuare o meno la preselezione a suo insindacabile giudizio, in relazione al numero di domande pervenute, che consiste nella somministrazione di quesiti a risposta multipla basati sulla preparazione generale e sulle materie di esame.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova pratica e una prova orale.

La prova pratica d’esame, potrà consistere nell’esecuzione di un lavoro inerente la professionalità richiesta, ovvero nella realizzazione di una o più operazioni finalizzare ad accertare la capacità di uso di attrezzature in dotazione al Comune e di svolgimento di attività manutentive.

La prova orale consisterà in un colloquio durante il quale si procederà ad accertare, anche, la conoscenza elementare dell’utilizzo del personal computer nonché la conoscenza elementare della lingua inglese.

Per conoscere tutti gli argomenti e le materie oggetto delle prove, si rimanda alla lettura dei bandi.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per operatori del Sud Sardegna, deve essere presentata entro il 2 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso, il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

La partecipazione alle selezioni comporta inoltre il versamento di un importo (non rimborsabile) di complessivi € 8,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv
adv

BANDO

Per tutti i dettagli sui concorsi per operatori del Sud Sardegna, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 296 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e sul portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative l’ammissione, al calendario, alle modalità di svolgimento delle prove, alle sedi e agli esiti saranno effettuate esclusivamente mediante avvisi pubblicati nel sito istituzionale dell’Ente e nella sezione apposita di Amministrazione Trasparente, sottosezione “Bandi di concorso” e contestualmente nel Portale InPA.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *