Unione Bassa Reggiana: concorso per tecnici, diplomati

operai, tecnici, ingegneri, cantieri

L’Unione Bassa Reggiana, della provincia di Reggio Emilia, ha indetto un concorso per tecnici diplomati.

Sono previste assunzioni a tempo indeterminato nel profilo di Istruttore tecnico.

Il termine per l’invio delle candidature scade il giorno 16 agosto 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per candidarsi al concorso per quattro istruttori tecnici dell’Unione Bassa Reggiana è necessario avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • diploma di geometra, di perito edile o di perito in Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT) oppure titoli assorbenti (laurea) indicati nel bando;
  • cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del
    D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il
    collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. In caso contrario darne notizia in fase di candidatura come specificato sul bando;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e di servizio militare (solo per i
    candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
  • patente di guida categoria B.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

I concorrenti saranno selezionati mediante due prove d’esame: una prova scritta e una orale.

Le prove d’esame verteranno sulle materie sotto elencate:

  • Elementi di diritto amministrativo, procedimento amministrativo, atti degli enti locali legge 7 agosto 1990, n. 241;
  • Ordinamento degli enti locali;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • D.P.R. 07 settembre 2010 n.160: “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive”;
  • LR 30 luglio 2013, n.15 “Semplificazione della disciplina edilizia”;
  • LR 21 dicembre 2017, n. 24: “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio”;
  • LR 21 ottobre 2004, n. 23  “vigilanza e controllo dell’attività edilizia ed applicazione della normativa statale di cui all’ articolo 32 del d.l. 30 settembre 2003, n. 269, convertito con modifiche dalla legge 24 novembre 2003, N. 326;
  • Decreto del Presidente della Repubblica 6 Giugno 2001, n. 380: “ Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A)”.

La selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

STIPENDIO

Gli istruttori tecnici assunti percepiranno uno stipendio tabellare di euro 21.392,87 all’anno e anche:

  • tredicesima mensilità;
  • ulteriori indennità se previste.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

I candidati devono presentare la domanda per accedere al concorso dell’Unione Bassa Reggiana per istruttori tecnici entro il giorno 16 agosto 2024.

La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, tramite il portale inPA, cliccando sul link in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Per la partecipazione alla procedura è previsto il versamento della tassa di concorso, pari a € 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per conoscere tutti i dettagli del concorso per geometri invitiamo gli interessati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 1 MB).

Lo stesso è stato pubblicato sul portale inPA e sul sito web dell’Ente.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le date e i luoghi di svolgimento delle prove sono resi disponibili sul Portale INPA e sul sito dell’Unione Bassa Reggiana alla pagina “Amministrazione trasparente” sezione “Bandi di concorso” almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina che raccoglie i più interessanti concorsi pubblici per tecnici.
Per scoprire altre selezioni pubbliche, potete consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024 e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Infine, per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *