In provincia di Torino, presso i Comuni dell’Unione Montana della Val Gallenca e il Comune di Valchiusa, sono disponibili nuovi posti di lavoro per disoccupati grazie al programma Cantieri di Lavoro 2025 2026.
Gli incarichi, rivolti a persone con più di 58 anni di età, prevedono un compenso orario e si svolgeranno presso i servizi comunali.
Le domande si possono presentare fino all’8 settembre 2025 (Comune di Valchiusa e limitrofi) e al 9 settembre 2025 (Unione Montana Val Gallenca).
Ecco tutte le informazioni sui posti disponibili, i requisiti richiesti, i bandi Cantieri Lavoro per disoccupati over 58 in Val Gallenca e Valchiusa e come candidarsi.
VAL GALLENCA E VALCHIUSA LAVORO NEI COMUNI PER DISOCCUPATI OVER 58
L’Unione Montana Val Gallenca, che riunisce i Comuni di Prascorsano, Pertusio, San Colombano Belmonte, Canischio e Valperga, e il Comune di Valchiusa, hanno pubblicato due bandi di selezione. Le opportunità di lavoro offerte sono rivolte a disoccupati con più di 58 anni che non hanno ancora maturato i requisiti per la pensione.
L’iniziativa fa parte del programma regionale Cantieri di Lavoro Piemonte, che punta a favorire il reinserimento lavorativo attraverso contratti temporanei.
I lavoratori selezionati saranno impiegati nei servizi comunali e, in affiancamento al personale in servizio, svolgeranno attività ambientali e di manutenzione del territorio. Tra le mansioni previste figurano lavori forestali e vivaistici, rimboschimento, sistemazione montana, tutela idrogeologica e valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale.
POSTI DI LAVORO DISPONIBILI
Nel dettaglio, i posti di lavoro per disoccupati over 58 messi a bando sono così distribuiti:
- Unione Montana Val Gallenca: 2 inserimenti, nei Comuni di San Colombano Belmonte (1 posto) e Valperga (1 posto).
- Comune di Valchiusa: 5 inserimenti, nel Comune di Valchiusa (1 posto) e nei Comuni di Rueglio (1 posto), Traversella (1 posto), Val di Chy (1 posto) e Vidracco (1 posto).
REQUISITI
Per candidarsi occorre possedere i seguenti requisiti al momento dell’avvio dell’incarico:
- aver compiuto 58 anni e non aver maturato i requisiti pensionistici;
- essere residenti in via continuativa nel territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda;
- essere disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/2015;
- non essere percettori di ammortizzatori sociali (sono ammessi esclusivamente i percettori di Assegno di inclusione – AdI).
- non essere inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte.
GRADUATORIE E CRITERI DI PRIORITÀ
Le candidature pervenute e ritenute valide saranno inserite in apposite graduatorie. I criteri di priorità seguiti per stilare gli elenchi sono:
- Comune di Valchiusa: residenza presso i Comuni sedi di cantiere (Valchiusa, Rueglio, Traversella, Val di Chy, Vidracco) o, in subordine, presso i Comuni che fanno riferimento al CPI di Ivrea.
- Comuni della Val Gallenca: residenza presso i Comuni sedi di cantiere (San Colombano Belmonte, Valperga) o, in subordine, presso i Comuni che fanno riferimento al CPI di Cuorgnè.
- entrambi i Bandi: età, anzianità contributiva previdenziale certificata (estratto conto certificativo ECOCERT INPS), precedente partecipazione a cantieri di lavoro per gli enti partner di progetto.
DURATA DEGLI INCARICHI E COMPENSO
Gli impieghi presso i Comuni avranno una durata di massimo 260 giornate lavorative. L’impegno richiesto è di 5 ore al giorno per un totale di 25 ore settimanali.
Per ciascuna giornata di presenza effettiva sarà corrisposto un compenso in forma di indennità dal valore di 29,42 euro. Ai lavoratori saranno versati anche i contribuiti previsti dalla legge.
DOMANDE
Per partecipare ai bandi Cantieri di Lavoro per disoccupati over 58 occorre presentarsi personalmente alla selezione nei seguenti giorni e sedi:
- Comune di Valchiusa: lunedì 8 settembre 2025 alle ore 9:00, presso la sede comunale, in Largo Gillio n. 1 – Valchiusa Vico Canavese.
- Unione Montana Val Gallenca: martedì 9 settembre 2025 alle ore 15:00, presso la sede dell’ente in Piazza Enrietto n. 1 – Prascorsano.
In entrambi i casi i candidati dovranno portare con sé la seguente documentazione:
- domanda di partecipazione (modulo Comune Valchiusa – pdf 173 kb; modulo Val Gallenca – pdf 170 kb) compilata e firmata;
- copia del documento di identità in corso di validità;
- copia del codice fiscale;
- estratto conto certificativo contributi INPS aggiornato (ECOCERT INPS);
- indicazione dell’IBAN (specificando se bancario o postale e la filiale di riferimento).
Rendiamo disponibili gli Avvisi di selezione Cantieri Lavoro per persone disoccupate over 58:
– BANDO Comune di Valchiusa (pdf kb);
– BANDO Unione Montana della Val Gallenca (pdf kb).
I CANTIERI LAVORO 2025 2026
I Cantieri di Lavoro sono misure di politica attiva promosse e finanziate dalla Regione Piemonte, al fine di offrire impieghi temporanei a persone disoccupate.
Le offerte di lavoro sono proposte dagli enti pubblici, come Comuni e Unioni di comuni, e da organismi di diritto pubblico.
I destinatari sono disoccupati (over 45, over 58, con disabilità) e persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Scoprite le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia.
Vi consigliamo anche a visitate la pagina sulle aziende che assumono, così da candidarvi per tempo.
Infine, vi invitiamo a restare sempre aggiornati sulle novità iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977