WWF: lavoro per impiegato immobiliare, Real Estate Officer

WWF

Vi piacerebbe lavorare per il WWF? E’ aperta un’nteressante opportunità di lavoro in Italia, l’organizzazione ambientalista cerca un impiegato immobiliare da inserire in organico.

Nello specifico è prevista l’assunzione di un Real Estate Officer con esperienza nella mansione.

Vediamo insieme tutti i dettagli sulla posizione aperta e come candidarsi.

adv

LAVORO PER IMPIEGATO IMMOBILIARE IN WWF

Il WWF Italia è impegnato in diversi progetti e campagne volte a proteggere e ripristinare la biodiversità e a promuovere la sostenibilità ambientale nel nostro paese.

La nota associazione ambientalista è proprietaria e gestore di un ricco patrimonio immobiliare nel nostro paese, costituito da Oasi, sedi operative, strutture dedicate alla conservazione ambientale e spazi destinati a progetti e attività istituzionali che in maniera strategica, contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi che l’associazione si pone.

Per poter gestire al meglio questo patrimonio, attualmente il WWF ha avviato una selezione di personale finalizzata all’assunzione di un impiegato immobiliare – real estate officer.

La risorsa selezionata supporterà il team nella gestione e nello sviluppo del patrimonio immobiliare del WWF Italia, contribuendo alla tutela e valorizzazione degli asset dell’organizzazione.

Si tratta di un’opportunità d’impiego unica che consente di fare esperienza nel settore immobiliare con un focus specifico su sostenibilità e conservazione ambientale, permettendo una crescita sia personale che professionale.

La risorsa selezionata sarà assunta a tempo determinato, presso la sede WWF di Roma.

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

La selezione è aperta a candidati con almeno 2 – 3 anni di esperienza come architetto o geometra nel settore edilizio e urbanistico oppure esperienza nel settore immobiliare, con un’ottima conoscenza del software AutoCad e dimestichezza con la lettura e interpretazione di progetti tecnici, capitolati e computi metrici.

Sono richieste conoscenza del settore immobiliare come normative, compravendite, locazioni, gestione patrimoniale oltre a competenze amministrative. Serve capacità di gestire cantieri, supervisionare i lavori, monitorare l’avanzamento e garantire la sicurezza, curando la pianificazione e il rispetto dei cronoprogrammi.

Completano il profilo ideale il possesso di soft skills quali attitudine al lavoro di squadra e capacità di interagire con diversi interlocutori, proattività, flessibilità, forte orientamento al risultato e problem solving.

Per ulteriori informazioni relative al profilo, mettiamo a disposizione l’AVVISO (Pdf 234 Kb) in cui sono riportati tutti i dettagli.

adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati al lavoro per impiegato immobiliare in WWF possono candidarsi entro il 13 aprile 2025 presentando il proprio CV dettagliato completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali tramite mail all’indirizzo selezione@wwf.it, allegando anche  una lettera motivazionale. Nell’oggetto della mail è necessario indicare “Real Estate Officer” .

Per chi ne avesse bisogno mettiamo a disposizione i modelli gratuiti di cv da scaricare e personalizzare.

Inoltre, vi suggeriamo di leggere la nostra guida su come scrivere una lettera di presentazione efficace.

adv

WWF

Il WWF (World Wide Fund for Nature) è una delle più grandi e autorevoli organizzazioni internazionali per la conservazione della natura. Fondato nel 1961, ha l’obiettivo di arrestare la perdita di biodiversità e costruire un futuro in cui l’uomo possa vivere in armonia con la natura. In Italia il WWF è stato fondato il 5 luglio 1966 da Fulco Pratesi e ad oggi conta oltre 100.000 sostenitori e gestisce oltre 30.000 ettari suddivisi in oltre 100 aree protette.

ALTRE OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi suggeriamo di scoprire le opportunità di lavoro più interessanti attualmente attive e di visitare la pagina dedicata alle aziende che assumono in Italia, che presenta i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram. Sono disponibili anche il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e il nostro account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".