L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro in Calabria ha indetto un concorso per funzionari – tecnici di laboratorio (ATA), nell’ambito delle arti visive e arti applicate e del design.
La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato.
Per candidarsi c’è tempo fino al 5 aprile 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre
rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI GENERALI
Per essere ammessi al concorso per due tecnici di laboratorio dell’Accademia Belle Arti di Catanzaro è necessario avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite previsto dalla vigente normativa per il collocamento;
- idoneità fisica all’impiego;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari per i nati fino al 1985;
- assenza di condanne penali che possano impedire, secondo le normative vigente l’instaurarsi del rapporto d’impiego pubblico;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
Per partecipare alla selezione è inoltre richiesto il possesso del Diploma Accademico di I livello o del Vecchio Ordinamento nell’area delle Arti Visive.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame: una prova scritta / grafica ed una prova orale.
Durante la prova orale oltre che valutare la conoscenza delle materie inerenti il profilo a concorso verrà valutata anche la conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
Per ulteriori informazioni, suggeriamo di leggere questa guida dove è spiegato che la selezione non segue le regole del reclutamento del personale ATA nelle scuole, bensì una particolare normativa prevista per AFAM.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per tecnici di laboratorio all’Accademia Belle Arti di Catanzaro deve essere presentata entro le ore 12.00 del 5 aprile 2025 esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per la partecipazione alla selezione pubblica il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata ( PEC) a lui intestato. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per tecnici di laboratorio sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 1 Mb).
Per completezza, informiamo che lo stesso è stato pubblicato sul sito web istituzionale dell’Accademia Belle Arti di Catanzaro in questa sezione.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione sul concorso, compresa la data delle prove e del loro esito, è pubblicata sul sito istituzionale dell’Accademia.
ACCADEMIA BELLE ARTI DI CATANZARO
L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro è un’istituzione dedicata alla formazione artistica, combinando tradizione e innovazione per preparare la nuova generazione di artisti e creativi. L’Accademia ha inoltre istituito il MuPAc, un museo che raccoglie opere d’arte contemporanea create da docenti e studenti nel corso degli anni.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Consultate la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Può interessarvi, inoltre, leggere la nostra guida ricca di consigli utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per essere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".