Accademia Belle Arti Perugia: concorso per operatori (ex coadiutori, bidelli), ATA

provincia, personale ATA

Opportunità di lavoro per il personale ATA con il concorso dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia per operatori (ex coadiutori, bidelli) – Area I del CCNL AFAM vigente.

Per accedere alla selezione pubblica è richiesto diploma di qualifica triennale.

All’esito della procedura sarà stilata una graduatoria d’istituto volta a nuove assunzioni di personale.

Il termine per l’invio delle candidature è fissato al 15 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTO

Possono accedere al concorso dell’Accademia di Belle Arti di Perugia per un posto da operatore quanti hanno i requisiti elencati di seguito:

  • diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” con promozione alla classe IV relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al D.lgs. n. 61/2017, da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione;
  • età non inferiore ad anni 18; non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali previsti per l’assunzione presso la pubblica amministrazione;
  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  • assenza di situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • assenza di condanne penali che escludono dal pubblico impiego;
  • per i candidati di sesso maschile: regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” si riserva la facoltà di svolgere un’eventuale preselezione in base al numero delle domande pervenute.

L’iter selettivo degli aspiranti operatori è per titoli ed esami e si articola in:

  • una prova scritta che consiste in un questionario sulle competenze e i contenuti propri della qualifica nonché sugli argomenti elencati nell’avviso pubblico;
  • colloquio / prova pratica finalizzato a verificare la specifica preparazione professionale e la conoscenza degli argomenti indicati per la prova scritta. In sede di colloquio potrà essere prevista un’eventuale prova pratica inerente alla qualifica di Operatore intesa a valutare la capacità operativa.

Rimandiamo alla lettura di questa guida in cui è spiegato che la selezione non segue le regole del reclutamento del personale ATA nelle scuole, bensì una particolare normativa prevista per AFAM.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso dell’ABA Perugia deve essere inviata entro le ore 13.00 del 15 marzo 2025 solo con modalità telematica, tramite il portale inPA, cliccando sull’apposito link disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Alla domanda di ammissione va allegata la ricevuta del pagamento di un contributo pari a euro 10,00.

adv

BANDO

I dettagli del concorso dell’Accademia di Belle Arti di Perugia sono consultabili nel BANDO (Pdf 339 KB) integrale, che invitiamo a leggere con attenzione.

Per completezza informativa, rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Accademia “Pietro Vannucci” e sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni sull’eventuale preselezione saranno pubblicate sul sito web dell’Accademia, su questo sito web voce ”Bandi” e sul portale per il reclutamento InPA.

Il calendario delle prove d’esame verrà pubblicato all’Albo, sul sito internet dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso” e sul portale per il reclutamento InPA.

adv

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PERUGIA

L’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, in origine Accademia del Disegno, é tra i più antichi istituti superiori di istruzione artistica presenti in Italia. In quanto Istituzione di Alta Formazione Artistica posta sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Accademia di Perugia rilascia diplomi accademici con valore di laurea di primo livello triennale e di secondo livello specialistico biennale in Arti visive.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la pagina che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia. Può interessarvi inoltre conoscere gli altri concorsi in Umbria e i prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare informati su novità e aggiornamenti in tema di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *