ACTV assume autisti senza esperienza, con licenza media, formazione gratis per patenti D, DE, CQC

autisti

Nuove assunzioni di operatori di esercizio / autisti presso la società Actv S.p.A. di Venezia.

Si selezionano aspiranti conducenti di linea con licenza media, da formare e inserire in apprendistato professionalizzante.

Il percorso è finalizzato al rilascio dell’abilitazione di Agente Accertatore, della patente D, DE + CQC, indispensabili per ricoprire il ruolo.

Per candidarsi c’è tempo fino al 5 maggio 2025. Ecco i dettagli dell’avviso di selezione e come inviare la candidatura.

adv

ASSUNZIONI DI AUTISTI ACTV

Actv (Azienda del Consorzio di Trasporti Veneziano) ha indetto una selezione volta ad assumere operatori di esercizio (autisti) con contratto di apprendistato professionalizzante, della durata di 36 mesi, a tempo pieno o part time misto, e con l’attribuzione del parametro contrattuale 140 – Operatore di esercizio (CCNL Autoferrotranvieri).

I nominativi dei candidati in possesso dei requisiti di partecipazione e che saranno risultati idonei alla prova scritta verranno inseriti in una graduatoria da cui la Società si riserva di attingere, previo completamento dell’iter selettivo, per le necessità che si dovessero sviluppare entro due anni dalla formulazione della graduatoria stessa.

COSA FA L’OPERATORE DI ESERCIZIO ACTV

L’operatore di esercizio (conducente di linea / autista) della società Actv guida mezzi automobilistici di linea all’interno della città metropolitana di Venezia. Il lavoro è su turni a rotazione, che coprono l’arco delle 24 ore, festivi inclusi.

Il conducente si occupa di:

  • assicurare una corretta e affidabile condotta di guida del mezzo aziendale per il trasporto di persone nel rispetto del Codice della Strada;
  • rispettare le procedure operative attese nello svolgimento del proprio turno;
  • applicare le procedure previste in caso di sinistro;
  • verificare all’inizio del turno le condizioni generali del mezzo.
adv

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

La selezione Actv è rivolta a quanti possiedono i requisiti sotto elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extracomunitario con valido titolo di soggiorno;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e/o presso soggetti privati tenuti al rispetto di normative pubblicistiche per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare;
  • essere nati prima del 30 settembre 2001 e, all’atto dell’assunzione, non aver compiuto 30 anni;
  • possesso della patente di guida di tipo B e non avere la patente D o D/E;
  • diploma di terza media;
  • sufficiente conoscenza dei sistemi informatici.
adv

FASI DEL RECRUITING

L’iter selettivo degli aspiranti autisti è articolato in due fasi:

  • una prova scritta: test psicoattitudinale (punteggio massimo: 40 punti), che consiste nella risoluzione di 40 quesiti a risposta multipla, di cui:
    – n. 5 ragionamento visuo-spaziale e astratto;
    – n. 5 capacità logico – deduttive;
    – n. 5 capacità di ragionamento numerico;
    – n. 5 abilità critico – verbali;
    – n. 20 questionario tecnico patente B.
  • un successivo colloquio tecnico motivazionale: (punteggio massimo: 60 punti), volto ad approfondire la corrispondenza tra le competenze e conoscenze del candidato rispetto a quelle del profilo ricercato, con particolare valutazione delle seguenti aree: comunicazione, relazionale, stenia, realizzativa, stabilità emotiva, motivazionale.

CANDIDATURE

Le candidature alla procedura Actv per assunzioni di autisti devono essere presentate entro il 5 maggio 2025 esclusivamente via web, tramite questa pagina, dove cliccare sull’avviso “Operatori di esercizio (autisti) in apprendistato a tempo indeterminato Rif. Actv 005-25 (sede di lavoro città metropolitana di Venezia)” e poi sul link “Invia la tua candidatura”.

All’istanza online deve essere allegata la seguente documentazione:

  • copia del documento completo di identità;
  • curriculum vitae in formato europeo con foto;
  • foto.

Ciascun allegato deve avere un peso non superiore a 2 MB.

adv

AVVISO DI SELEZIONE ACTV

Gli interessati alle assunzioni di autisti Actv sono invitati a leggere l’avviso integrale collegandosi a questa pagina e cliccando su: “Operatori di esercizio (autisti) in apprendistato a tempo indeterminato Rif. Actv 005-25 (sede di lavoro città metropolitana di Venezia)”.

ACTV S.P.A.

Actv S.p.A. è una società pubblica sottoposta alla direzione e coordinamento di Azienda Veneziana della Mobilità S.p.A. (AVM), a sua volta soggetta alla direzione e coordinamento del Comune di Venezia. Actv gestisce il trasporto pubblico locale nell’ambito del territorio veneziano offrendo servizi di trasporto sia su gomma che acquei. Possiede un parco autobus di circa 600 mezzi per trasporto urbano, suburbano ed extraurbano e per il tram. La flotta navale è costituita da circa 160 unità mobili oltre a un centinaio di stazioni galleggianti fisse.

ALTRE OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire ulteriori offerte d’impiego nei trasporti e le opportunità professionali delle migliori aziende che selezionano risorse in Italia. Potete inoltre visitare la pagina dedicata alle aziende che assumono in Italia, che presenta i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale  TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".