Altavita: concorso per OSS – operatori socio sanitari in Veneto

operatore socio sanitario, oss

Le Istituzioni Riunite di Assistenza Altavita, in provincia di Padova, hanno indetto un concorso per OSS.

La selezione pubblica è finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzarsi per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, sia a tempo pieno che a tempo parziale, nel profilo di “Operatore Socio Sanitario”.

Il termine per inviare la domanda di partecipazione scade il 16 marzo 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre, rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alla selezione per OSS presso Altavita le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • maggiore età ovvero età non inferiore ad anni 18 compiuti alla scadenza del bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza;
  • non essere stato destituito o dispensato da una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato interdetto o sottoposto a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso pubbliche amministrazioni;
  • non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati che comportano I’interdizione dai pubblici uffici o di non avere procedimenti penali in corso di cui si è a conoscenza per reati che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro presso la Pubblica Amministrazione;
  • aver assolto agli obblighi militari;
  • idoneità psico-fisica all’impiego.

Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso della licenza della scuola dell’obbligo e attestato di qualifica professionale di operatore addetto all’assistenza (o di operatore socio-sanitario o altri titoli dichiarati equipollenti dalla Regione Veneto).

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avviene attraverso un’unica prova d’esame orale, vertente sulle materie di studio per il conseguimento del titolo professionale di Operatore Socio Sanitario e, inoltre su:

  • problematiche connesse alla non autosufficienza;
  • l’invecchiamento nei suoi molteplici aspetti psicologici, clinici, economici, dinamiche familiari e sociali;
  • cenni sulla legislazione delle I.P.A.B. e degli Enti Locali;
  • nozioni di cultura civica;
  • nozioni sul rapporto di lavoro pubblico con particolare riguardo ai diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
  • normativa in materia di sicurezza con particolare riferimento all’attività dell’Operatore Sociosanitario.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per operatori socio sanitari indetto da Altavita deve essere presentata entro il 16 marzo 2025 esclusivamente per via telematica, tramite collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sull’apposito link.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

La partecipazione al concorso comporta il versamento del contributo di partecipazione al concorso pari a € 10,00.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per OSS sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 550 Kb).

Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del Portale inPA e sul sito web di Altavita, in questa sezione.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La comunicazione relativa ai candidati ammessi alla selezione, l’orario e il luogo di convocazione sarà effettuata esclusivamente a mezzo pubblicazione sul sito internet dell’Ente, entro mercoledì 26 marzo 2025.

adv
adv

ALTAVITA

Fondata a Padova nel 1820 per volontà del canonico Giusto Antonio Bolis (1751-1820), primo Benefattore e Fondatore. Attualmente eroga servizi residenziali e semiresidenziali prevalentemente ad anziani non autosufficienti. La loro mission è offrire risposte ai bisogni dell’anziano ospite per garantire la migliore qualità di vita possibile.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Visitate la sezione sui concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a leggere la guida su come diventare OSS e a collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per operatori socio sanitari attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, su WhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *