L’ASL Toscana Centro ha indetto delle selezioni per assunzioni di Addetti ai servizi veterinari.
Si tratta di procedure di avviamento a selezione finalizzate ad assumere a tempo indeterminato risorse che hanno assolto l’obbligo scolastico (o licenza media).
Le candidature devono essere inviate entro il 3 novembre 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile gli avvisi da scaricare.
Indice:
TOSCANA ASSUNZIONI PER ADDETTI AI SERVIZI VETERINARI, AVVISI DI SELEZIONE
L’ASL Toscana Centro ha pubblicato dei bandi di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 nella pubblica amministrazione per la copertura di posti di lavoro a tempo indeterminato.
Nello specifico saranno selezionati quattro “Operatori tecnici – Addetti ai servizi veterinari”, Area del personale di supporto per il Dipartimento della prevenzione.
La sede di lavoro sarà l’Azienda USL Toscana Centro presso ambito UFC Igiene Urbana Veterinaria di:
- Prato – n. 1 posto;
- Pistoia – n. 1 posto;
-
Firenze – n. 2 posti.
L’Addetto ai servizi veterinari svolge nell’unità funzionale di assegnazione attività di supporto al medico veterinario nei seguenti ambiti:
- contenimento e movimentazione degli animali;
- esecuzione di esami, raccolta campioni biologici e registrazione di dati sanitari;
- procedure informatiche di competenza (Procedura anagrafe canina);
- attività di Front Office, con compilazione documenti ed accettazione modulistica.
REQUISITI RICHIESTI
Sono ammessi a partecipare alle selezioni i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- inserimento negli elenchi anagrafici dei Servizi per l’Impiego della Regione Toscana;
- assolvimento della scuola dell’obbligo;
- possesso della Patente di guida Categoria B;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità fisica all’impiego;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati da impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne penali e/o non aver procedimenti penali in corso che ostacolino l’accesso alla pubblica amministrazione;
- per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La graduatoria è redatta dal Centro per l’Impiego di riferimento secondo il criterio del carico familiare, del reddito personale e dello stato di disoccupazione.
I suddetti criteri per la formazione della graduatoria saranno considerati sulla base delle dichiarazioni e della documentazione fornita dal lavoratore, nonché da quanto risulta dagli atti di ufficio.
In caso di parità di punteggio la precedenza spetta al più anziano di età anagrafica.
La prova di selezione volta al solo accertamento dell’idoneità del candidato, verterà sulla verifica delle conoscenze inerenti le mansioni richieste. I contenuti della prova pratica saranno i seguenti:
- un test a risposta multipla e/o aperta vertente su:
– Etologia animale;
– L.R. 59/09; - una prova pratica sulla conduzione e maneggiamento di animali.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alle selezioni indette in Toscana per assunzioni di Addetti ai servizi veterinari deve essere presentata entro il 3 novembre 2025 con una delle seguenti modalità:
- online compilando il modello di candidatura in questa pagina. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE o CNS;
- a mezzo PEC da inviare all’indirizzo arti@postacert.toscana.it utilizzando l’apposito modello, allegando copia del proprio documento d’identità in corso di validità. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone;
- a mezzo Raccomandata con Ricevuta di Ritorno da inviare al Centro per l’Impiego di riferimento, presso l’indirizzo indicato nel bando.
Il modello da utilizzare è il seguente:
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (Pdf 348 KB) – selezione UFC Igiene Urbana di Prato;
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (Pdf 101 KB) – selezione UFC Igiene Urbana di Pistoia;
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (Pdf 84 KB) – selezione UFC Igiene Urbana di Firenze.
La domanda di adesione deve essere compilata in maniera corretta e in tutte le sue parti. A tal fine si precisa che la mancata compilazione sull’apposito modello cartaceo della voce relativa al reddito comporta l’attribuzione d’ufficio di un punteggio equivalente ad un reddito pari a euro 100.000,00, pertanto il campo relativo all’indicazione del reddito va sempre compilato anche se è pari a zero.
AVVISI DI SELEZIONE
Per tutti i dettagli sulle selezioni per assunzioni di ASL Toscana Centro vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente gli Avvisi di selezione, ovvero:
- selezione UFC Igiene Urbana di Prato, AVVISO (Pdf 208 KB);
- selezione UFC Igiene Urbana di Pistoia, AVVISO (Pdf 178 KB);
- selezione UFC Igiene Urbana di Firenze, AVVISO (Pdf 225 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni relative alle selezioni saranno pubblicate sul sito internet dell’Azienda USL Toscana Centro, sezione bandi e concorsi.
La data e l’ora della prova saranno rese note ai partecipanti con la suddetta modalità.
ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la sezione che raccoglie tutti i concorsi per persone con licenza media.
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.