L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) del Distretto di Fidenza ha indetto un concorso per assistenti sociali.
La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Per candidarsi c’è tempo fino al 27 ottobre 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sulla selezione, i requisiti richiesti, come è possibile presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso dell’ASP del Distretto di Fidenza per un assistente sociale le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
- godimento dei diritti civili e politici, in Italia o nello Stato di appartenenza;
- idoneità fisica all’impiego;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
- possesso della patente di guida cat. B in corso di validità;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- insussistenza di condanne penali o altre misure che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
Ai candidati al concorso si richiede, inoltre:
- Lauree triennali, magistrali o specialistiche in Servizio Sociale oppure diplomi di laurea di assistente sociale conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti titoli equipollenti;
- iscrizione al relativo Albo Professionale.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avviene mediante due prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.
La prova scritta consisterà in una serie di quesiti a risposta aperta sintetica e/o articolata e/o a risposta multipla.
La prova orale verterà sulle materie della precedente prova e consisterà in un colloquio individuale di approfondimento delle conoscenze specialistiche, delle competenze trasversali e degli aspetti motivazionali del candidato, nonché nella soluzione si un caso pratico.
Il colloquio comprenderà anche la verifica della conoscenza della lingua inglese nonché l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro il 27 ottobre 2025 mediante il Portale inPA, collegandosi a questa pagina.
E’ sempre consigliato avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
All’istanza occorre allegare la ricevuta di avvenuto versamento della tassa di concorso pari a € 10,00.
BANDO
Gli interessati al concorso per assistenti sociali sono invitati a leggere il BANDO (Pdf 1 MB) integrale per conoscere tutte le informazioni utili.
Per completezza informativa, avvisiamo che il bando della selezione è stato pubblicato in questa pagina del Portale InPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La prova scritta si svolgerà a Milano (MI) in Via Gerolamo Vida, 11, presso la sede di SELEXI S.r.L., il giorno 10 novembre 2025.
Tutte le successive comunicazioni saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’ASP Distretto Fidenza, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ASP DISTRETTO FIDENZA
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Distretto di Fidenza” ha quale finalità statutaria quella di organizzare ed erogare servizi rivolti ad anziani, minori, adulti e disabili.
L’ASP “Distretto di Fidenza” è stata ufficialmente costituita con deliberazione della Giunta Regionale n. 951 del 23 giugno 2008 emanata a seguito della Legge Quadro di riforma dell’assistenza, che ha previsto la trasformazione delle IPAB (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza) in Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a visitare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere.
Infine, per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e seguiteci su Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.