ATM assume Tecnici di Manutenzione, non è richiesta esperienza

ATM

L’ATM – Azienda Trasporti Milanesi S.p.A. prevede nuove assunzioni di tecnici manutentori di metropolitane e tram.

La ricerca è rivolta a candidati diplomati, privi di esperienza pregressa e disponibili a lavorare su turni.

Di seguito forniamo tutte le informazioni utili relative ai posti vacanti e a come presentare la propria candidatura.

adv

ASSUNZIONI IN ATM PER TECNICI MANUTENTORI SENZA ESPERIENZA

ATM, società che gestisce il trasporto pubblico nella città di Milano e nell’area metropolitana, seleziona tecnici di manutenzione per metropolitane e tram.

Questa ricerca di personale si inserisce nell’ambito del nuovo piano strategico, finalizzato a migliorare costantemente i servizi offerti e a rafforzare la Direzione Ingegneria e Manutenzione Rotabili.

Per sostenere questa crescita, l’azienda sta infatti implementando un piano di riorganizzazione della flotta e dei servizi, con l’obiettivo di migliorare l’offerta di trasporto e rendere Milano più accessibile. Nel biennio 2024-2025, ATM ha in programma assunzione di 250 autisti per rispondere alla crescente domanda di mobilità e potenziare la qualità dei suoi servizi.

CHI PUÒ PARTECIPARE ALLE SELEZIONI

Il candidato ideale è in possesso di patente B ed è disponibile a lavorare su turni.

I requisiti preferenziali per ricoprire il ruolo includono un diploma tecnico in ambiti come elettronica, elettromeccanica, automazione, meccatronica o meccanica, oltre a una solida conoscenza dell’assemblaggio di componenti meccaniche, elettriche o elettroniche.

La risorsa ideale possiede capacità di lettura e interpretazione di disegni tecnici, quali schemi elettrici, meccanici e funzionali, e dimestichezza con strumenti informatici per la diagnostica e la ricerca guasti. Completano il profilo un’attitudine al lavoro in squadra, una buona padronanza nell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e una conoscenza di base degli elementi di sicurezza sul lavoro.

Si segnala, infine, che rappresentano titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.

adv

COSA FA IL TECNICO MANUTEZIONE DI METROPOLITANE E TRAM ATM

La figura selezionata è chiamata a svolgere un ruolo centrale nella manutenzione dei mezzi rotabili su ferro, quali tram e metropolitane, per contribuire attivamente al mantenimento e all’efficienza della flotta.

Le principali responsabilità riguardano l’esecuzione di interventi di manutenzione preventiva e correttiva con l’uso di strumenti per diagnosi elettrico / elettroniche, attrezzature manuali e automatiche, strumentazione di precisione e macchine operatrici. La risorsa sarà coinvolta anche in attività di revisione a banco di apparati e complessivi dei mezzi, nonché nelle operazioni di cablaggio, montaggio e smontaggio di componenti e sistemi complessi.

adv

QUALI SONO LE CONDIZIONI DI LAVORO

Il tipo di contratto, il livello di inquadramento e lo stipendio saranno stabiliti secondo le norme contrattuali in vigore al momento dell’assunzione e in base alle competenze dei candidati. Chi verrà scelto dovrà inoltre ottenere l’idoneità fisica per la mansione presso la struttura medica indicata da ATM.

CANDIDATURE

Per candidarsi all’opportunità di assunzioni in ATM occorre visitare questa pagina e selezionare l’offerta per tecnici manutenzione metropolitane e tram. Dalla stessa è possibile visionare anche tutte le altre posizioni attualmente aperte in ATM.

Coloro che ne avessero l’esigenza sono invitati a prendere visione degli esempi di cv che offriamo gratuitamente da scaricare e personalizzare.

adv

ATM S.P.A.

ATM S.p.A. è controllata al 100% dal Comune di Milano. Gestisce la rete di trasporto milanese costituita da 5 linee di metropolitana, 17 linee tranviarie, 135 linee di autobus e 4 filoviarie. Offre servizi di mobilità integrata e sostenibile, accessibili a tutti. Sempre nel capoluogo lombardo gestisce anche altri servizi, come ad esempio la metropolitana leggera che collega la rete di trasporto della città all’Ospedale San Raffaele e 24 parcheggi di corrispondenza con posti auto e posti moto. Insieme alla società NET Nord Est Trasporti si occupa, oltre che del servizio di trasporto pubblico locale nella Città metropolitana di Milano, anche di quello nelle Province di Monza e Brianza, fino a raggiungere alcuni comuni in provincia di Bergamo e di Lecco. Gestisce inoltre il servizio di trasporto pubblico urbano della città di Monza e del suo hinterland e, dal 2005, si occupa della gestione della funicolare Como – Brunate. ATM S.p.A. è la Capogruppo del Gruppo Azienda Trasporti Milanesi nato nel 2006.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite le altre posizioni aperte in ATM e le più recenti opportunità occupazionali nell’ambito dei trasporti.

Può interessarvi, inoltre, sapere quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Per essere sempre informati su tutte le novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e seguiteci sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *