L’Azienda Trasporti Milanesi (ATM) offre un’opportunità di formazione per macchinisti finalizzata all’assunzione.
I posti di lavoro sono rivolti a candidati in possesso di diploma. Non si richiede esperienza.
Ecco le altre informazioni utili e come proporsi.
ATM FORMAZIONE ASSUNZIONE MACCHINISTI
ATM ha dunque avviato una ricerca di personale per macchinisti da formare e inserire in azienda, al fine di potenziare la Direzione Operations Esercizio Metropolitana.
Il profilo cercato prepara i treni in deposito per il servizio, risolve guasti e gestisce le emergenze in linea, assiste la clientela ed è responsabile della condotta dei treni in linea.
REQUISITI
Il candidato ideale deve avere i seguenti requisiti:
- diploma, preferibilmente in discipline tecniche;
- età compresa tra i 21 e i 45 anni;
- patente di guida categoria B.
L’annuncio menziona poi altri requisiti che è preferibile possedere, quali la capacità di lavorare in autonomia, il forte senso di responsabilità e del dovere, l’ottimo equilibrio e la tenuta emotiva in situazioni di affollamento, stress ed emergenza.
Rappresentano titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle
categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.
CONDIZIONI LAVORATIVE
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal RD 148/1931.
La selezione è di tipo privato, pertanto ATM non è vincolata in alcun modo all’assunzione.
A seconda delle normative contrattuali vigenti all’atto dell’assunzione e in base anche alle caratteristiche professionali dei candidati saranno stabiliti il tipo di contratto proposto, l’inquadramento e lo stipendio.
ATM S.P.A.
ATM S.p.A. è controllata al 100% dal Comune di Milano. Gestisce la rete di trasporto milanese costituita da 5 linee di metropolitana, 17 linee tranviarie, 135 linee di autobus e 4 filoviarie. Offre servizi di mobilità integrata e sostenibile, accessibili a tutti. Sempre nel capoluogo lombardo gestisce anche altri servizi, come ad esempio la metropolitana leggera che collega la rete di trasporto della città all’Ospedale San Raffaele e 24 parcheggi di corrispondenza con posti auto e posti moto. Insieme alla società NET Nord Est Trasporti si occupa, oltre che del servizio di trasporto pubblico locale nella Città metropolitana di Milano, anche di quello nelle Province di Monza e Brianza, fino a raggiungere alcuni comuni in provincia di Bergamo e di Lecco. Gestisce inoltre il servizio di trasporto pubblico urbano della città di Monza e del suo hinterland e, dal 2005, si occupa della gestione della funicolare Como – Brunate. ATM S.p.A. è la Capogruppo del Gruppo Azienda Trasporti Milanesi nato nel 2006.
COME INVIARE LA CANDIDATURA
Gli interessati alla proposta di formazione e assunzione di ATM possono già candidarsi, online, tramite collegamento a questa pagina, selezionando l’offerta “Macchinisti metropolitana” e infine cliccando sul link “Invia cv” oppure “Apply with LinkedIn”.
Quanti ne avessero bisogno possono consultare gli esempi di cv che rendiamo disponibili da scaricare gratuitamente e personalizzare.
ALTRE OFFERTE PROFESSIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite tutte le posizioni aperte in ATM e visitate anche la nostra pagina che raccoglie le offerte d’impiego nel settore dei trasporti.
Possono interessarvi, inoltre, le opportunità lavorative delle migliori aziende che assumono
e i relativi piani di inserimento e sviluppo, in modo tale da candidarvi per tempo.
Continuate a seguirci e, per rimanere sempre informati su tutte le novità, iscrivetevi gratis alla
nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram e sul canale TikTok
@ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".