L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale (AUBAC) ha indetto un concorso per funzionari tecnici.
La procedura è rivolta a laureati in ingegneria.
Sono previste 3 assunzioni a tempo indeterminato e pieno a Roma.
Le candidature devono essere inviate entro il giorno 11 aprile 2025.
Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono candidarsi al concorso per funzionari tecnici presso l’AUBAC le persone che hanno i requisiti sotto elencati:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- iscrizione nelle liste elettorali;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psicofisica alle mansioni specifiche rispetto al profilo ricercato;
- eventuale possesso della riserva ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68 (categorie protette). Alla data di scadenza del bando, l’iscrizione nell’elenco dei centri per l’impiego e, conseguentemente, lo stato di disoccupazione è presupposto necessario, per il riconoscimento del titolo alla riserva di posti;
Per accedere alla selezione pubblica occorre inoltre possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea magistrale (LM) in ingegneria, ottenuta in una delle seguenti classi: LM-23 Ingegneria civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- laurea specialistica (LS) in ingegneria, ottenuta in una delle seguenti classi: 28S Ingegneria civile, 38S Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- diploma di laurea quinquennale secondo il previgente ordinamento in ingegneria civile o ingegneria edile o ingegneria per l’ambiente ed il territorio.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione sia superiore a dieci volte il numero dei posti messi a concorso, l’Amministrazione può svolgere una prova preselettiva che consiste in un test formato da quesiti a risposta multipla nelle materie d’esame.
La selezione prevede due prove d’esame, una prova scritta e una prova orale, oltre alla valutazione dei titoli dei concorrenti.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
I candidati devono presentare la domanda per essere ammessi al concorso entro il giorno 11 aprile 2025 esclusivamente tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura pubblicato in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
I concorrenti devono avere una PEC. Invitiamo quanti ne fossero sprovvisti a leggere in questo articolo come attivare una casella di posta elettronica certificata in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il versamento di un contributo pari a euro 10,00.
BANDO
Per conoscere tutti i dettagli del concorso per funzionari tecnici invitiamo gli interessati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 187 KB).
Per completezza informativa, rendiamo noto che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’AUBAC e sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni riguardanti la procedura selettiva, compresi il calendario delle prove e il relativo esito, sono effettuate attraverso il Portale inPA e replicate, per ulteriore diffusione, sul sito internet dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale, sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.
AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO CENTRALE – AUBAC
L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Centrale (AUBAC) è un ente pubblico non economico con sede a Roma e sottoposto ad attività di indirizzo e coordinamento da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. I suoi compiti istituzionali riguardano attività di programmazione e pianificazione territoriale per la gestione del rischio idrogeologico; gestione e tutela delle risorse idriche; difesa delle coste; uso sostenibile del suolo dell’Italia centrale. L’AUBAC esercita le proprie funzioni nell’ambito territoriale del distretto idrografico dell’Appennino centrale, che comprende 49 bacini idrografici limitrofi, con le rispettive acque sotterranee e costiere, situati in Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Molise, Toscana e Umbria.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la sezione che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e anche la pagina sui prossimi concorsi in uscita. Può interessarvi inoltre conoscere altri concorsi per tecnici e leggere la nostra guida su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per restare informati su novità e aggiornamenti in tema di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".