Autolinee Toscane: assunzioni per autisti e aspiranti autisti con licenza media

autista

La società Autolinee Toscane S.p.A. è alla ricerca di autisti e aspiranti tali per assunzioni nell’organico.

Si selezionano conducenti e risorse con licenza media che potranno conseguire gratuitamente patente D e CQC.

Ecco maggiori informazioni e come candidarsi.

adv

NUOVE ASSUNZIONI DI CONDUCENTI E ASPIRANTI AUTISTI IN AUTOLINEE TOSCANE

Continua la ricerca di personale avviata da Autolinee Toscane S.p.A.. Il gestore unico del trasporto pubblico di persone su gomma nella Regione Toscan già a ottobre aveva aperto le selezioni per autisti. In linea con il piano di potenziamento dell’organico, la Società offre posizioni aperte non soltanto per conducenti in possesso di patente D e CQC, ma anche per profili junior, che desiderano intraprendere questo mestiere e non hanno le abilitazioni necessarie per svolgerlo.

Le opportunità per aspiranti autisti sono attive nelle città di Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena. I posti vacanti per i profili senior si trovano a Siena, Pistoia, Prato, Firenze, Arezzo, Pisa, Massa, Lucca e Livorno.

CHI PUÒ PARTECIPARE ALLE SELEZIONI

Per accedere al recruiting, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti essenziali. È necessario essere cittadini italiani o appartenenti a Paesi della Comunità Europea, oppure, se provenienti da Stati extraeuropei, essere legalmente autorizzati a lavorare in Italia.

I partecipanti devono avere almeno 21 anni compiuti ed essere in possesso di un titolo di studio pari almeno alla licenza di scuola media inferiore. Si richiedono anche un’ottima conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta. I concorrenti devono godere dei diritti civili e politici, sia in Italia che nel loro Stato di origine, e non devono aver riportato condanne penali per delitto non colposo punito con pena detentiva.

Per chi sogna di diventare autista è sufficiente possedere la patente di categoria B, C o CE valida. I conducenti devono invece avere la patente di categoria D o DE e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in corso di validità e convertite in Italia se conseguite all’estero.

adv

COSA PREVEDE L’ACCADEMIA PER ASPIRANTI AUTISTI

Autolinee Toscane offre agli aspiranti autisti selezionati la possibilità di frequentare l’Accademia, ossia un percorso gratuito finalizzato al rilascio dei titoli indispensabili (patente D e CQC) per ricoprire il ruolo di “Operatore di esercizio”. Gli stessi devono essere ottenuti entro sei mesi dall’assunzione. Tale conseguimento è, infatti, un requisito imprescindibile per continuare il percorso formativo e mantenere il contratto di lavoro.

L’onere formativo relativo al conseguimento di patente D e Carta di Qualificazione del Conducente sono del tutto a carico dell’azienda, ad eccezione della visita medica e della marca da bollo che sarann a carico del neoassunto.

adv

QUALI TIPOLOGIE CONTRATTUALI SI OFFRONO

Il nuovo personale conducente della flotta di Autolinee Toscane sarà assunto a tempo indeterminato e riceverà una retribuzione media mensile di € 1.500, cui si aggiungono vari benefit.

Gli aspiranti autisti selezionati che hanno più di 29 anni d’età saranno inseriti in azienda mediante contratti a tempo indeterminato. Nei confronti di quanti hanno un’età compresa tra 21 e 29 anni saranno invece attivati contratti di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi.

COME CANDIDARSI

Per candidarsi all’opportunità di assunzioni di conducenti e aspiranti autisti in Autolinee Toscane occorre collegarsi a questa pagina del sito web della Società e, dall’elenco di tutte le ricerche in corso, selezionare quella di proprio interesse.

Quanti ne avessero bisogno sono invitati a prendere visione dei modelli di cv che mettiamo a disposizione gratuitamente da scaricare e personalizzare.

adv

AUTOLINEE TOSCANE S.P.A.

Autolinee Toscane S.p.A. è una delle filiali di RATP DEV, società del Gruppo RATP, terzo operatore di trasporto al mondo. Dal novembre 2021 è il gestore unico del trasporto regionale su gomma per la Regione Toscana. Ha sede legale a Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, e conta oltre 5.000 dipendenti.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Potrebbe interessarvi consultare la pagina con le offerte di lavoro nei trasporti e anche la sezione dedicata alle aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Vi suggeriamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati e di seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *