Il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha annunciato l’autorizzazione a oltre 58.000 nuove assunzioni nel comparto scuola.
Si tratta di un piano che riguarda il prossimo triennio, con interventi immediati anche per l’anno scolastico appena iniziato.
Ecco tutti i dettagli.
IL MINISTRO ZANGRILLO AUTORIZZA NUOVE ASSUNZIONI NELLA SCUOLA
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha dato via libera al Decreto che autorizza più di 58mila assunzioni nella scuola per il prossimo triennio scolastico, di cui 4.831 assunzioni aggiuntive di docenti per l’a.s. 2025/26, che si sommano alle 48.504 già approvate lo scorso mese.
In totale, quindi, le immissioni in ruolo del personale docente per questo anno scolastico raggiungono quota oltre 53.000.
Il Decreto prevede inoltre ulteriori 25.314 assunzioni per l’anno 2026/2027 e altre 28.440 per il 2027/2028, portando così a oltre 58.000 il numero complessivo di posti autorizzati.
LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO ZANGRILLO
“Si tratta di un passaggio fondamentale per sostenere un comparto cruciale del Paese” – ha dichiarato il Ministro Zangrillo – “La firma di oggi rappresenta una ulteriore conferma dell’impegno del Governo verso il settore pubblico, che con le ultime leggi di bilancio ha stanziato oltre 20 miliardi per il rinnovo dei contratti, garantendo una continuità mai avuta prima nella storia repubblicana”.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
A proposito di novità, vi consigliamo di approfondire cosa prevede il Decreto nuova Maturità e quali sono le regole per il nuovo anno.
Per chi desidera lavorare come supplente nelle scuole, rendiamo inoltre disponibile la nostra guida sulle supplenze a.s. 2025/2026 e l’approfondimento sugli interpelli scuola. Di sicuro interesse sono anche gli approfondimenti sulla messa a disposizione docenti e sulla MAD ATA.
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti e visitate la nostra pagina dedicata alla Scuola, la sezione dedicata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.
Inoltre, sono disponibili il il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiede consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando sul tasto segui presente in alto dove c’è la stellina.