Centinaia di nuove assunzioni Bofrost sono in arrivo sul territorio nazionale.
La nota azienda, specializzata nella vendita e consegna a domicilio di surgelati e alimenti freschi, creerà occupazione per 250 risorse entro febbraio 2024.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Bofrost da coprire e come candidarsi.
BOFROST NUOVE ASSUNZIONI IN ITALIA
A dare notizia delle nuove assunzioni Bofrost in arrivo sul territorio nazionale è l’azienda stessa, tramite un recente comunicato. Con la nota, il Gruppo fa il punto sui risultati conseguiti nel primo semestre di quest’anno e sui programmi di sviluppo per il prossimo periodo.
La società, attiva nel settore della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, registra una costante crescita in Italia. Il fatturato conseguito nel primo semestre dell’anno commerciale 2023 – 2024 ammonta a 146 milioni di euro, con un aumento di ben il 28% rispetto al periodo pre-pandemia.
Sale, al contempo, il numero delle persone impiegate dall’azienda, che continua dunque a creare nuova occupazione nel Paese. Sono infatti 251 i nuovi operatori entrati a far parte del Gruppo nei primi mesi dell’anno.
Il personale Bofrost continuerà a crescere anche nel prossimo periodo, con l’obiettivo di inserire nel team altre 250 persone in pochi mesi, da qui a febbraio 2024.
I nuovi posti di lavoro Bofrost in arrivo rispondono alla volontà del Gruppo di ampliare ulteriormente la rete commerciale, di rendere un servizio sempre più efficiente e in linea con le diverse esigenze dei consumatori e di supportare le attività di crescita e miglioramento intraprese dall’azienda.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Le nuove assunzioni Bofrost in arrivo in Italia entro febbraio 2024 saranno rivolte in via principale a figure da inserire in azienda con il ruolo di commerciali venditori. Tali profili, che il Gruppo assume con contratti da dipendente, si occupano primariamente di vendere e consegnare i prodotti del marchio al domicilio dei clienti.
Altre figure che trovano frequentemente spazio nell’organico Bofrost sono quelle dei promoter, che svolgono attività di presentazione e promozione delle specialità alimentare ai potenziali nuovi clienti, e quelle dei responsabili di rete commerciale, incaricati da Bofrost di coordinare e gestire i team dei promoter.
CONDIZIONI DI LAVORO
Anche per il nuovo personale che verrà assunto saranno disponibili percorsi di formazione, servizi di welfare aziendale, flessibilità e strumenti di lavoro smart e digitali, destinati dall’azienda ai tutti i suoi dipendenti. L’obiettivo è anche quello di attrarre i giovani e presentare la possibilità di lavorare in Bofrost come un’occasione di crescita professionale e realizzazione personale.
INVESTIMENTI E NOVITÀ BOFROST
Nell’ultimo periodo sono stati diversi gli investimenti effettuati dal Gruppo. Ad esempio, è stato ampliato il catalogo dei prodotti, già estremamente ricco, che conta oggi ben 460 specialità alimentari e circa 30 novità assolute, tra cui anche prodotti per regimi alimentari speciali (ad esempio, senza glutine o senza lattosio).
Inoltre, nell’estate 2023, l’azienda ha aperto a Milano i primi “Bofrost Point”. Si tratta di un nuovo format che offre un punto di contatto ai clienti e presso cui i consumatori possono approfondire la conoscenza dei prodotti del brand, anche tramite degustazioni e servizi di asporto e delivery.
Notevoli poi gli interventi che l’azienda porta avanti in chiave di innovazione e sostenibilità. Il piano di rinnovo generale della società e delle filiali prevede, nello specifico, l’intensificazione dell’uso del fotovoltaico e l’introduzione di impianti di refrigerazione a basso impatto.
Negli ultimi anni Bofrost ha inoltre riorganizzato la logistica, con il fine di garantire la qualità della gamma dei freschi, e la massima sicurezza e rapidità di consegna dei prodotti. Ottimizzando, al contempo, gli spostamenti dei veicoli per ridurre i km da percorrere.
IL GRUPPO BOFROST
Bofrost è un’azienda tedesca nata nel 1966 e operativa in tutta Europa nel settore della vendita diretta con consegna a domicilio di prodotti alimentari surgelati e freschi.
Nel nostro Paese è presente dal 1987 con la divisione Bofrost Italia. La società, che ha sede principale in Friuli Venezia Giulia, a San Vito al Tagliamento (Pordenone), opera su tutto il territorio nazionale.
Possiede infatti oltre 60 filiali, diversi call center e conta sul lavoro di oltre 2.800 collaboratori.
CANDIDATURE
Gli interessati alle nuove assunzioni Bofrost in Italia possono visitare la sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web dell’azienda.
Da qui, possono prendere visione delle attuali figure cercate e candidarsi online, compilando l’apposito form per l’invio del cv. Monitorando la pagina sarà possibile conoscere anche le prossime selezioni Bofrost che verranno attivate per le assunzioni in programma entro febbraio 2024.
Bofrost cerca personale frequentemente nel corso dell’anno per la copertura di varie posizioni lavorative. Per conoscere tutte le ricerche attive al momento presso l’azienda, vi invitiamo a leggere questo approfondimento.
Consultate anche la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità lavorative.
Interessante lo sviluppo aziendale.
Attratto dalla ricerca di personale.
Ricercare, consigliare,e consegnare
I prodotti al cliente, farebbero sentire tutti un piccolo imprenditore.