Calabria, Comune di Civita: concorso per diplomati, istruttori amministrativi

amministrazione, concorsi, contabilità, segretaria, amministrativi

Il Comune di Civita, situato in provincia di Cosenza (Calabria), ha indetto un concorso per diplomati.

Si selezionano istruttori amministrativi contabili da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e parziale.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 27 gennaio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inoltrare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso pubblico per 2 istruttori amministrativi al Comune di Civita coloro che hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o di altre categorie indicate nell’avviso;
  • aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati oppure dichiarati decaduti;
  • non aver subito risoluzioni dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza e provenienza;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. In caso contrario darne notizia in fase di candidatura come specificato sul bando;
  • idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva.

Ai candidati è inoltre richiesto il Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora le domande di ammissione al concorso presentate siano in numero superiore a 30 l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva consistente in un questionario a risposta multipla vertente sulle materie dell’intero programma d’esame.

La selezione viene espletata attraverso due prove d’esame: una scritta e una orale, vertenti sulle seguenti materie:

  • Ordinamento degli enti locali (Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267);
  • Diritto amministrativo con particolare riferimento alle seguenti normative:
  • Legge 07/08/1990, n.241 – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
  • Legge 06/11/2012 n.190 – Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione;
  • D.Lgs. 14/03/2013, n.33 – Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
  • La disciplina del pubblico impiego ed il rapporto di lavoro alle dipendenze degli enti locali  D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
  • Normativa in materia di contratti pubblici – D.Lgs. n. 36/2023;
  • Elementi sull’Ordinamento Finanziario e Contabile degli Enti Locali;
  • Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici;
  • Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente;
  • Elementi di diritto penale, con particolare riferimento alla disciplina dei reati contro la pubblica amministrazione.

La presente selezione rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per istruttori diplomati indetto dal Comune di Civita deve essere inviata entro il 27 gennaio 2025 tramite procedute telematica, collegandosi a questa pagina del portale inPA.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

La partecipazione al concorso è vincolata al pagamento di un contributo di € 10,00.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Gli interessati al concorso del Comune di Civita per diplomati sono invitati a scaricare il BANDO (Pdf 575 KB) della selezione.

Per completezza informativa, rendiamo noto che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Tutte le comunicazioni ai candidati relative al concorso, compreso il calendario delle relative prove e il loro esito, saranno fornite attraverso il portale “inPA” e mediante pubblicazione delle stesse nel sito istituzionale del Comune di Civita alla sezione ‘Amministrazione Trasparente  > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina sui concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti e anche gli altri concorsi per amministrativi e i concorsi per diplomati.

Potete inoltre prendere visione della pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Potete rimanere aggiornati anche seguendo il nostro canale WhatsApp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *