Camera di Commercio Brescia: concorso pubblico per diplomati

concorsi pubblici, diplomati

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Brescia ha bandito un concorso per diplomati.

Si prevede l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 4 risorse nell’Area degli Istruttori, profilo di Assistente.

Le candidature devono essere presentate entro il 4 maggio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per accedere al concorso per diplomati della CCIAA Brescia è necessario avere i requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici:

  • età non inferiore a 18 anni;
  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito al termine di un percorso di studi quinquennale o quadriennale con superamento dell’esame di Stato (vale qualsiasi diploma di maturità).

Non possono partecipare al concorso coloro che sono esclusi dall’elettorato politico attivo o coloro che sono stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o che sono stati dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego pubblico. La Camera di Commercio si riserva di valutare l’ammissione dei candidati che hanno riportato condanne penali o hanno procedimenti penali pendenti o procedimenti disciplinari in corso, in relazione alla loro tipologia.

COME SI SVOLGE LA PROCEDURA SELETTIVA

I concorrenti saranno selezionati mediante un iter che prevede le seguenti prove:

  • prova preselettiva (qualora le domande fossero in numero superiore a 80);
  • prova scritta teorico – pratica;
  • prova psico attitudinale;
  • prova orale che consiste in un colloquio sulle conoscenze, capacità e competenze necessarie a ricoprire il posto messo a concorso.

Le prove di esame sono volte a verificare le seguenti conoscenze:

  • legislazione e funzioni delle Camere di Commercio (Legge 580/1993), con particolare riferimento alle attività e servizi erogati dalla Camera di Commercio di Brescia;
  • strumenti di programmazione strategica delle attività della Camera di Commercio di Brescia;
  • principi di contabilità delle Camere di Commercio; elementi di diritto commerciale;
  • elementi di diritto amministrativo;
  • normativa sulla Privacy, Trasparenza, Codice Amministrazione Digitale.
adv

STIPENDIO

Ai neoassunti sarà corrisposto uno stipendio iniziale di € 23.175,62 annui lordi, cui si aggiunge l’indennità di comparto pari a € 549,60 annui lordi e ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro.

Al personale assunto in servizio, sulla base di accordi decentrati, potrà essere riconosciuto ogni anno un premio di produttività, correlato alla presenza in servizio e alla qualità della prestazione resa.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per candidarsi al concorso della Camera di Commercio di Brescia è necessario inviare la domanda di partecipazione entro il 4 maggio 2025 esclusivamente online, tramite collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sul link apposito.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS / eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda, consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Per l’ammissione al concorso deve essere effettuato il versamento della quota di partecipazione di euro 10,00.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per diplomati della CCIAA di Brescia scaricate e leggete con attenzione il BANDO (Pdf 276 KB).

Per completezza informativa, segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e anche sul portale inPA in questa pagina.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Nel bando si segnala che il giorno 23 aprile 2025 alle ore 17 si terrà un webinar informativo. Il link a cui iscriversi per poter partecipare al webinar verrà pubblicato il 17 aprile 2025 sul sito internet della CCIAA Brescia, nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.

L’eventuale prova preselettiva si svolgerà in presenza presso la sede della Camera di Commercio di Brescia, in via Einaudi n.23 oppure presso il Polo Fieristico “Brixia Forum” di Brescia in via Caprera n. 5.

Tutte le altre prove si svolgeranno in presenza presso la sede della Camera di Commercio di Brescia, in via Einaudi n. 23.

CCIAA BRESCIA

La Camera di Commercio è un Ente autonomo funzionale di diritto pubblico. Nella circoscrizione territoriale provinciale assolve a compiti di interesse generale per il sistema delle imprese promuovendo e curandone lo sviluppo nell’ambito delle economie locali. La Camera di Commercio svolge funzioni amministrative e funzioni di promozione e supporto alle imprese.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri interessanti concorsi per diplomati.

Vi invitiamo inoltre a consultare la sezione sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e su WhatsApp.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".