Casa de Battisti: concorso per OSS – operatori socio sanitari, tempo indeterminato

operatore socio sanitario, oss, socio sanitari

L’Istituto Anziani Casa de Battisti di Cerea, situato in provincia di Verona (Veneto), ha indetto un concorso per OSS.

È prevista, infatti, l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di Operatori Socio Sanitari, nell’Area degli Operatori Esperti e nel Settore/Servizio socio sanitario-assistenziale.

La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per il 24 marzo 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso dell’Istituto Anziani Casa De Battisti per due OSS dovranno possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità psico-fisica, piena e incondizionata alle mansioni specifiche del profilo professionale;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • non avere subito condanne per uno dei reati contemplati dal Titolo II del Codice Penale (Delitti contro la Pubblica Amministrazione), salvo l’avvenuta riabilitazione;
  • non essere incorsi nella destituzione, nella dispensa o nella decadenza dell’impiego presso una Pubblica Amministrazione.

Sono inoltre richiesti ai candidati i seguenti requisiti specifici:

  • istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario (1000 ore) conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2001, recepito dalla Regione Veneto con L.R. n. 20/2001, oppure titoli equipollenti indicati nel bando.

All’interno del concorso opera la riserva di un posto a favore degli Operatori Volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso per OSS dell’Istituto per Anziani Casa de Battisti sia superiore a 60, l’Amministrazione si riserva la facoltà di ricorrere a una prova di preselezione.

Successivamente i candidati saranno sottoposti a due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. 

La prova scritta consisterà in domande e/o temi e/o test vertenti su: “Elementi di tecnica assistenziale, con particolare riferimento all’assistenza geriatrica”.

Gli argomenti oggetto della prova orale saranno invece i seguenti:

  • Attività domestico – alberghiera in strutture residenziali socio – assistenziali;
  • Igiene della persona e dell’ambiente, elementi di gerontologia e geriatria, contenzioni, PAI e UOI;
  • Nozioni di pronto soccorso e di primo intervento;
  • Elementi di psicologia e norme comportamentali nelle relazioni con anziani non autosufficienti;
  • Diritti e doveri del pubblico dipendente e Codice comportamentale;
  • Principi normativi sull’assetto politico e giuridico degli Enti Locali e delle I.P.A.B.;
  • Principi normativi sul contratto di lavoro dei dipendenti delle Funzioni Locali;
  • Principi normativi sulla Legislazione Regionale in materia di Servizi Socio – Sanitari, con particolare riferimento alla L.R. 22/2002;
  • Sistema di gestione per la qualità dei servizi in ambito sociale, con particolare riferimento alla norma UNI EN ISO 9001;
  • Nozioni di in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Decreto Legislativo 81/2008;
  • Elementi di informatica: nozioni sui sistemi informatici e sulle banche dati degli Enti Locali, con particolare riferimento alla normativa sulla privacy.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per OSS indetto dall’Istituto per Anziani Casa de Battisti deve essere presentata entro il giorno 24 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

E’ previsto il pagamento di una tassa di concorso di importo pari a euro 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso OSS di Casa de Battisti vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 243 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La sede e la data dell’eventuale preselezione e delle altre prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet dell’Ente, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso” e sul Portale inPA, almeno 15 giorni prima dell’effettuazione delle prove stesse.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

adv
adv

ISTITUTO PER ANZIANI CASA DE BATTISTI

L’Istituto per Anziani Casa De Battisti era originariamente denominata “Pia Casa di Ricovero” e ha avuto origine nel 1902. Oggi, l’Istituto rivolge i propri servizi prevalentemente ad anziani con perdita parziale o totale dell’autonomia e persegue, attraverso le forme ritenute più idonee, il benessere dell’anziano in regime di residenzialità, semi residenzialità o regime domiciliare.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per operatori socio sanitari attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *