Nel Veneto, la Casa di Riposo “Francesco Fenzi” di Conegliano (Treviso) ha bandito nuovi concorsi per addetti e funzionari.
Le selezioni prevedono il reclutamento di complessive due unità di personale a tempo indeterminato e pieno.
Le candidature devono essere inviate entro il giorno 26 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile i bandi da scaricare.
Indice:
CONCORSI CASA DI RIPOSO FENZI PER ADDETTI E FUNZIONARI
I concorsi della Casa di Riposo Fenzi sono finalizzati ad assumere:
- n. 1 addetto ai servizi generali;
- n. 1 funzionario dei servizi amministrativi e contabili. Il posto è riservato prioritariamente a volontario delle Forze Armate.
Entrambe le selezioni sono subordinate all’esito negativo delle procedure di disponibilità attivate ai sensi degli art.34 e 34-bis del D.Lgs. n. 165/01 e successive modifiche ed integrazioni ed in corso di svolgimento.
REQUISITI RICHIESTI
I candidati devono possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore agli anni 18 compiuti ed inferiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo (se cittadino/a italiano/a);
- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza (se cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea);
- non essere stati destituiti dall’impiego presso una P.A. o non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- non aver subito condanne per uno dei reati che comportino la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici, salvo l’avvenuta riabilitazione;
- aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento;
- idoneità psico – fisica incondizionata alle specifiche mansioni.
I concorrenti devono inoltre possedere la patente di guida di categoria B e i seguenti titoli di studio, diversi in base al profilo per il quale presentano domanda:
- addetto ai servizi generali: diploma di scuola secondaria inferiore (completamento dell’obbligo scolastico);
- funzionario dei servizi amministrativi e contabili: diploma di laurea in economia e commercio o relative equiparazioni di cui all’Allegato al Decreto Interministeriale del 09/07/2009 (G.U. 07/10/2009 n. 233) denominato “Tabella Equiparazione DL-LS-LM”.
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
Gli aspiranti addetti saranno selezionati tramite una prova d’esame orale che verterà sulle materie indicate nell’avviso. Il punteggio minimo per il superamento della prova è pari a 21/30.
I candidati funzionari saranno sottoposti a due prove:
- una prova scritta sulle materie riportate nel bando, in particolar modo sulla predisposizione di un atto o di un elaborato attinente al posto messo a concorso;
- una prova orale sulle materie dell’intero programma d’esame.
Le prove si intendono superate con punteggio di almeno 21/30.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande per accedere ai concorsi della Casa di Riposo Fenzi devono essere presentate entro il 26 marzo 2025 alle ore 12.00 con una delle due alternative:
- mediante la compilazione e l’invio (con modalità specificate nei bandi) dello schema allegato disponibile nel sito web istituzionale;
- tramite collegamento al portale inPA, dove cliccare sull’apposito link disponibile:
– in questa pagina (concorso addetto – diploma scuola secondaria inferiore);
– in questa pagina (concorso funzionario – laureati).
Per accedere alla piattaforma inPA è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda tramite inPA vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDI
Gli interessati ai concorsi della Casa di Riposo Fenzi sono invitati a scaricare e leggere con attenzione i singoli bandi che alleghiamo di seguito:
- concorso addetto servizi generali: BANDO (Pdf 4 MB);
- concorso funzionario servizi amministrativi e contabili: BANDO (Pdf 588 KB).
Per completezza informativa rendiamo noto che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente e sul portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
Le prove d’esame si terranno:
- concorso addetto servizi generali: il 10 aprile 2025 alle ore 9.00 (prova orale);
- concorso funzionario servizi amministrativi e contabili:
– il 15 aprile 2025 alle ore 9.00 per la prova scritta;
– il 15 aprile 2025 alle ore 14.30 per la prova orale.
CASA DI RIPOSO FRANCESCO FENZI
Casa “F. Fenzi” è un’IPAB, Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza, ovvero un Centro servizi per persone non autosufficienti e casa di riposo per anziani autosufficienti. Si trova nel centro di Conegliano, città in provincia di Treviso. Casa F. Fenzi è formata da due Residenze: la Residenza Est, che si sviluppa su quattro piani, e la Residenza Ovest, composta da due edifici di quattro e tre piani.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Consultate la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Vi può interessare anche scoprire altri concorsi pubblici nel Veneto e leggere la nostra guida ricca di consigli utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per essere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".