Nuova opportunità di lavoro in provincia di Vicenza grazie al concorso per assistenti sociali indetto dalla Casa di Riposo Tassoni di Cornedo Vicentino.
La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione di una risorsa mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 2 giugno 2024.
Di seguito presentiamo tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per assistenti sociali indetto dalla Casa di Riposo Tassoni i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un impiego statale;
- assenza di condanne penali e/o procedimenti penali in corso, e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
- per i soli concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, avere ottemperato agli obblighi di leva ed alle disposizioni di legge sul reclutamento.
Per partecipare alla selezione è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di laurea Assistente Sociale ex. L. 23/03/1993, n. 84 o titolo universitario idoneo al conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
- iscrizione all’albo professionale.
Si rende noto che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame: una scritta teorica/pratica ed una orale, vertenti sulle seguenti materie:
- Legislazione nazionale e regionale in tema di servizi socio assistenziali e socio sanitari per la popolazione adulta e anziana autosufficiente non autosufficiente, nonché legislazione sulle I.P.A.B.;
- normativa in materia di autorizzazione e accreditamento ai sensi della L.R. 22/2002 e dgr 84/2007;
- nozioni di diritto costituzionale, diritto amministrativo, di diritto civile e diritto di famiglia;
- nozioni sul rapporto di pubblico impiego dei dipendenti delle Funzioni Locali; diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici e codice di comportamento del pubblico dipendente;
- nozioni materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- conoscenza del sistema territoriale sei servizi socio assistenziali e socio sanitari per la popolazione adulta e anziana autosufficiente non autosufficiente;
- ruolo dell’assistente sociale in rapporto all’attuale sistema socio – assistenziale e socio
sanitario e all’evoluzione dello stesso; - ruolo dell’assistente sociale nei Centri di Servizi per persone anziane non autosufficienti;
- competenze metodologiche e operative in materia di lavoro per progetti, lavori di rete e lavoro d’equipe nei servizi e nella rete dei servizi per la presa in carico dell’anziano;
- elementi di etica professionale e di gestione delle relazioni e dinamiche interprofessionali e di gruppo;
- modelli organizzativi e strumenti di gestione dei Centri di Servizio per persone anziane non autosufficienti;
- approcci metodologici nei servizi per persone anziane non autosufficienti;
- gestione di casi afferenti all’ingresso dell’anziano in struttura, la sua dimissione, i rapporti con i familiari, le istituzioni e il territorio, il ruolo dell’Assistente Sociale in equipe, la progettazione dell’assistenza.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per assistenti sociali indetto dalla Casa di Riposo Tassoni deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi a questa pagina entro le ore 12.00 del 2 giugno 2024.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o CRS.
È previsto il versamento di un contributo di segreteria pari a € 10,33.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per assistenti sociali dsono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 304 Kb).
Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il calendario delle prove d’esame, riportato nel bando, è il seguente:
- prova scritta 18 maggio 2024;
- prova orale 20 giugno 2024.
Ogni altra successiva comunicazione sarà resa nota tramite pubblicate sul sito istituzionale della Casa di Riposo Tassoni e sul portale inPA.
Se sognate di svolgere il lavoro di assistente sociale potete leggere la guida su come diventare assistente sociale.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Potreste essere interessati ad altri concorsi attivi in Veneto.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".