Comune di Agrate Brianza: concorso per centralinista

concorso, concorsi pubblici

In Lombardia, il Comune di Agrate Brianza ha indetto un concorso per Messo Centralinista – Area Operatori Esperti, da assegnare al Settore Affari Generali

La selezione pubblica prevede l’assunzione delle risorse mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Il titolo di studio richiesto per accedere al concorso è la licenza media unita a qualifica professionale.

Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 9 gennaio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso per un centralinista indetto dal Comune di Agrate Brianza (Monza e Brianza) è richiesto il possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o possesso dei requisiti indicati nel bando;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni oppure per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. In caso contrario darne notizia in fase di candidatura;
  • essere in regola, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, con gli obblighi di leva;
  • idoneità psico – fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) unito al diploma triennale di qualifica professionale.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

Qualora il numero di candidati sia superiore a 40, si procederà alla preselezione, consistente in test sulle materie d’esame e/o test psicoattitudinali da risolversi in un tempo predeterminato.

Successivamente i candidati dovranno sostenere due prove d’esame: una prova scritta-pratica e in una prova orale.

Le materie oggetto d’esame sono le seguenti:

  • nozioni sull’ordinamento degli enti locali (limitatamente alla Parte Prima del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
  • normativa in materia di notificazione atti di competenza del Comune e per conto di enti terzi (art. 10 della legge n. 265/1999);
  • nozioni in materia di privacy, e albo pretorio online;
  • nozioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni);
  • cenni sulla disciplina del pubblico impiego locale e sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • cenni sui reati contro la Pubblica Amministrazione.

La selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

STIPENDIO

Il trattamento economico per messo centralinista è quello previsto dal CCNL Area Operatori Esperti. Si compone dei seguenti elementi, al lordo delle ritenute assistenziali, previdenziali ed erariali:

  • Stipendio tabellare annuo € 19.034,52;
  • Tredicesima mensilità € 1.586,21;
  • indennità di comparto annua € 471,72.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per centralinista al Comune di Agrate Brianza deve essere presentata entro il 9 gennaio 2025 tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina del portale inPA.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o altro sistema di identificazione indicato nel bando.

I candidati devono inoltre versare la tassa di concorso di euro 10,00.

E’ sempre utile essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Se sprovvisti, possono leggere in questo articolo come crearne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda, consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per conoscere tutti i dettagli relativi al concorso del Comune di Agrate Brianza vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 113 Kb).

Segnaliamo, per completezza informativa, che lo stesso è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Nel bando di concorso si legge il calendario delle prove:

  • eventuale preselezione, si svolgerà il 21 gennaio 2025 alle ore 09.30;
  • la prova scritta, si svolgerà il 21 gennaio 2025 ore 15.00;
  • la prova orale, si svolgerà il 24 gennaio ore 9:30.

Ogni altra successiva comunicazione relativa al concorso verrà reso noto tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Agrate Brianza alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare altri concorsi per diplomati e anche la pagina sui concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre prendere visione della pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai canali TelegramWhatsApp e seguiteci su TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *