Comune di Cattolica: concorso per istruttori servizi turistici

turismo, guide turistiche

Il Comune di Cattolica, in provincia di Rimini, ha indetto un concorso per Istruttori dei servizi turistici.

La selezione è finalizzata alla formulazione di una graduatoria per assunzioni presso i Servizi turistici IAT – UIT, Informazione turistica e accoglienza.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 22 aprile 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso del Comune di Cattolica, in Emilia Romagna, per l’assunzione di Istruttori dei servizi turistici le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • pieno godimento dei diritti politici;
  • compimento del 18° anno di età;
  • idoneità fisica all’impiego e allo svolgimento delle mansioni in maniera continuativa e incondizionata;
  • assenza di condanne penali, anche non definitive, e di procedimenti penali in corso, per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • adempimento degli obblighi di leva.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).

Inoltre è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • essere in possesso di una certificazione pari o superiori al livello B2 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR) rilasciata da enti certificatori riconosciuti, di conoscenza della lingua inglese;
  • essere in possesso di una certificazione pari o superiori al livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR) rilasciata da enti certificatori riconosciuti, di conoscenza di almeno un’altra lingua straniera.

I suddetti requisiti linguistici possono essere attestati anche dai seguenti titoli:

  • Laurea triennale o magistrale in lingue;
  • Abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica, accompagnatore turistico, guida ambientale escursionistica, relativamente alle lingue straniere oggetto di esame o di certificazione presentata;
  • Diploma di liceo linguistico. In tal caso, si considera attestato un livello B2 per la prima lingua del piano di studi e un livello B1 per le altre lingue del piano di studi.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di una prova orale e la valutazione dei titoli dei candidati che hanno superato la prova orale.

La prova orale verterà sui seguenti argomenti:

  • Elementi di legislazione nazionale e regionale sul turismo;
  • Elementi di arte e storia locale (Cattolica Rimini e entroterra);
  • Conoscenza dei principali eventi turistico-culturali del territorio ricorrenti e/o previsti per il 2025;
  • Conoscenza dell’attività collegata all’organizzazione di eventi turistico-sportivi;
  • Conoscenza di strategie di comunicazione e di gestione di pagine e canali social;
  • Nozioni sull’Ordinamento amministrativo e contabile delle autonomie locali;
  • Elementi in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso;
  • Nozioni fondamentali del diritto amministrativo;
  • Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti;
  • conoscenza della lingua inglese.

Il candidato dovrà inoltre sostenere un colloquio nella seconda lingua scelta.

Sarà infine accertata la conoscenza di elementi di informatica e degli applicativi informatici del pacchetto Office, computer grafica, excel, dei principali motori di ricerca, programmi web e utilizzo social eventualmente con esemplificazioni pratiche (la prova comprova solo il possesso delle conoscenze e conseguentemente non attribuisce punteggio).

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso del Comune Cattolica per Istruttori dei servizi turistici deve essere presentata entro il 22 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Durante la compilazione della domanda i candidati dovranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

I candidati inoltri sono tenuti al pagamento della tassa concorso di € 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Comune Cattolica per Istruttori dei servizi turistici vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 193 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La prova orale si svolgerà il giorno 6 maggio 2025, alle ore 9.00.

Sul portale InPA saranno altresì pubblicate tutte le eventuali successive comunicazioni relative allo svolgimento della procedura.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per diplomati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".