Roma, Comune di Colleferro: concorso per assistenti sociali 2024

assistente sociale

Nel Lazio, il Comune di Colleferro (Roma) ha indetto un concorso per assistenti sociali.

La selezione pubblica prevede l’assunzione di tre nuove risorse.

È possibile candidarsi fino al 16 dicembre 2024.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inviare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

COMUNE DI COLLEFERRO CONCORSO PER ASSISTENTI SOCIALI

Il Comune di Colleferro è ente capofila di un concorso pubblico per l’assunzione di tre assistenti sociali, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. I vincitori della selezione saranno destinati al rafforzamento del servizio sociale del Distretto socio sanitario RM 5.6 per l’attuazione del “Piano di attuazione locale di contrasto alla povertà” a valere sulla quota servizi fondo povertà anno 2022.

L’impegno previsto ha una durata di 12 mesi eventualmente prorogabili.

Si segnala che un posto è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate.

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso del Comune di Colleferro per assistenti sociali le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nell’avviso;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo prevista dalla normativa vigente;
  • requisiti di idoneità psicofisica all’impiego;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale. In caso contrario darne notizia come indicato sul bando;
  • non aver riportato, negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente bando, sanzioni disciplinari che comportino la sospensione dal servizio, né avere procedimenti disciplinari in corso che possano dar luogo alla sospensione dal servizio;
  • non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità o di inconferibilità degli incarichi previste dal D.Lgs.n.39/2013;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati esonerati dalle mansioni del profilo in via definitiva o temporanea, né essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’ impiego per persistente insufficiente rendimento, né essere incorsi nell’ipotesi prevista dall’articolo 127, comma 1, lettera d), del Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
  • non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
adv

REQUISITI SPECIFICI

I concorrenti devono essere in possesso, inoltre, dei requisiti specifici che riportiamo a seguire:

  • uno dei seguenti titoli di studio:
    – Diploma di Laurea (DL) in Servizio Sociale (Vecchio Ordinamento);
    – Laurea in Scienze del Servizio Sociale classe 06 (DM 509/99);
    – Laurea specialistica Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali 57/S (DM 509/99);
    – Laurea in Servizio Sociale classe L 39 (DM 270/04);
    – Laurea Magistrale Servizio Sociale e Politiche Sociali LM -87 (DM 270/04)
    – Diploma Universitario in Servizio Sociale (L.341/90);
    – Diploma di Assistente Sociale con convalida universitaria o abilitante ai sensi del D.p.r. 15/01/1987 e ss.mm.ii.;
  • abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
  • iscrizione all’Ordine degli Assistenti Sociali e certificazione della regolarità dei crediti formativi;
  • patente di categoria B in corso di validità.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La procedura selettiva è per soli esami e, in particolare, prevede lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale.

Subito dopo la prova orale si procede alla verifica della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese.

Ai fini della valutazione dei candidati, la Commissione esaminatrice ha a disposizione 60 punti, così suddivisi:

  • per la prova scritta: massimo 30 punti;
  • per la prova orale massimo: 30 punti;

La votazione complessiva di ciascun candidato sarà determinata sommando il voto conseguito nella prova scritta con il voto riportato nella prova orale.

La presente selezione rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per assistenti sociali indetto dal Comune di Colleferro deve essere presentata entro il 16 dicembre 2024 tramite procedura telematica, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina del portale inPA.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

I candidati sono tenuti ad avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) oppure ordinaria. Chi fosse sprovvisto di PEC può leggere in questo articolo come ottenerne una in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Ai fini della partecipazione al concorso, i candidati devono pagare un contributo pari a € 10,00.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Colleferro rivolto ad assistenti sociali vi invitiamo a prendere visione del BANDO (Pdf 1 MB).

Per completezza informativa segnaliamo che il documento è stato pubblicato in questa sezione del sito internet dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni in merito a date e luoghi di svolgimento delle prove d’esame saranno pubblicate sul portale inPA, nonché sul sito istituzionale del Comune di Colleferro nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e a visitare quella sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi.

Se il vostro sogno è lavorare come assistente sociale, potete leggere la guida su come diventare assistente sociale. Vi invitiamo anche a scoprire i più interessanti concorsi per assistenti sociali attivi in Italia.

Restate sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Istagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *