Il Comune di Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza (Calabria), ha indetto un concorso per operatori, da inquadrare nell’Area degli Operatori Esperti.
Si selezionano infatti risorse da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato, per vari profili professionali.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al giorno 18 marzo 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
COMUNE CORIGLIANO ROSSANO CONCORSO OPERATORI
Il Comune di Corigliano Rossano, in Calabria, ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di quattro nuove risorse nell’Area degli Operatori Esperti, di cui:
- n. 2 nel profilo di “Operatore esperto conduttore macchine operatrici complesse (CMOC)”;
- n. 1 nel profilo di “Operatore esperto muratore”;
- n. 1 nel profilo di “Operatore esperto con funzione di fontaniere”.
La selezione darà luogo alla formazione di 3 distinte graduatorie, suddivise tra i profili richiesti, con validità di due anni che potranno essere utilizzate per coprire ulteriori posti vacanti.
Per la descrizione dei profili professionali e delle attività che competono a ognuno di essi, si rimanda alla lettura del bando.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso del Comune di Corigliano Rossano per l’assunzione di operatori le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- avere un’età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla legge al momento della scadenza del bando;
- godere dei diritti civili e politici e non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una PA;
- essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- possedere l’idoneità psico – fisica alle mansioni connesse al posto da ricoprire;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità ed inconferibilità;
- non aver riportato, negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente bando, sanzioni disciplinari che comportino la sospensione dal servizio;
- conoscenza della lingua inglese di livello almeno A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
- conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e delle competenze digitali.
Per tutti i profili è inoltre richiesto il possesso della patente di guida non inferiore alla B in corso di validità.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
OPERATORE CMOC
- assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso di una specifica qualifica professionale o attestato professionale di abilitazione alla conduzione di macchine complesse rilasciato da un istituto professionale di Stato, dalla Regione o da centri di formazione legalmente riconosciuti o eventuale titolo superiore (quale diploma di istruzione secondaria di secondo grado o altro titolo superiore) purché attinente alle mansioni tecniche richieste;
- in alternativa alla qualifica o attestato professionale, quale requisito può essere fatto valere un periodo di lavoro, autonomo o subordinato, inerente le mansioni del posto messo a concorso di durata almeno triennale presso datore di lavoro pubblico o privato (certificato con apposita documentazione);
- patente di guida di categoria C o superiore e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità.
OPERATORI MURATORE E FONTANIERE
- assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso di una specifica qualifica professionale o attestato professionale attinente alle mansioni tecniche richieste rilasciato da un istituto professionale di Stato, dalla Regione o da centri di formazione legalmente riconosciuti o eventuale titolo superiore (quale diploma di istruzione secondaria di secondo grado o altro titolo superiore) purché attinente alle mansioni tecniche richieste;
- in alternativa alla qualifica o attestato professionale, quale requisito può essere fatto valere un periodo di lavoro, autonomo o subordinato, inerente le mansioni del posto messo a concorso di durata almeno triennale presso datore di lavoro pubblico o privato (certificato con apposita documentazione).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
L’Amministrazione si riserva, qualora il numero delle domande sia particolarmente elevato (superiore a 80), di subordinare l’ammissione al concorso al superamento di una preselezione.
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e del curriculum e lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
Le prove verteranno sugli argomenti indicati nel bando.
In considerazione del profilo professionale da ricoprire e della peculiarità del servizio di assegnazione, nel colloquio dovranno essere accertate le attitudini del candidato allo svolgimento delle attività previste dal profilo stesso, nonché le capacità organizzative e programmatorie del medesimo, eventualmente ricorrendo a simulazioni teorico – pratiche.
Nel corso della prova orale sarà prevista una prova di idoneità diretta ad accertare la conoscenza di base della lingua inglese dal candidato, nonché ad accertare l’idoneità circa l’uso del Personal Computer con sistema operativo Windows e delle principali applicazioni per ufficio Microsoft Office.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per operatori del Comune di Corigliano Rossano deve essere presentata entro il 18 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso del Comune Corigliano Rossano per operatori vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 539 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La data ed il luogo di svolgimento della eventuale preselezione e della prova orale verranno rese note esclusivamente mediante apposito avviso sul sito dell’Ente, in Amministrazione Trasparente – sezione “Bandi di concorso in atto”, almeno 15 giorni prima del suo espletamento. Le stesse informazioni saranno reperibili sulla Piattaforma inPA.
Le data e il luogo di svolgimento della prova scritta verranno rese note con le stesse modalità almeno 10 giorni prima della data di espletamento.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per operai (manutentori, muratori, elettricisti ecc.) attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".