Calabria, Comune di Cosenza: concorsi per istruttori e funzionari contabili (diplomati e laureati)

contabile, contabilità, concorso, amministrazione

Il Comune di Cosenza, in Calabria, ha indetto nuovi concorsi per istruttori e funzionari contabili.

Le selezioni pubbliche sono volte alla formazione di due graduatorie, dalle quali attingere per l’assunzione di cinque diplomati e laureati.

Le candidature devono essere inviate entro il 27 settembre 2025.

Di seguito presentiamo, in modo chiaro e semplice, i profili messi a concorso, i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni, come inoltrare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi pubblici da scaricare e consultare.

adv

CONCORSI COMUNE DI COSENZA PER ISTRUTTORI E FUNZIONARI

I concorsi indetti dal Comune di Cosenza mirano a reclutare:

  • n. 2 posti nell’Area degli Istruttori, con profilo professionale di “Istruttore Contabile” (diplomati);
  • n. 3 posti nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, con profilo professionale di “Funzionario contabile” (laureati).
adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Sono ammessi alle selezioni per amministrativi e informatici quanti possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, ovvero destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  • non sono inadempienti rispetto agli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985).
  • titolo di studio:
    – concorso Istruttori contabili: diploma di istruzione secondaria di secondo grado negli indirizzi indicati nel bando, inerenti a ragioneria e contabilità.
    – concorso Funzionari contabili: Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Giurisprudenza o in Economia e commercio o in Scienze politiche politiche o titoli equipollenti; oppure Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – DM 270/04) come titoli equiparati.
adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

Entrambe le procedure si espletano mediante una prova orale, vertente sulle materie d’esame specifiche per ogni profilo professionale e indicate nel bando. Il colloquio è finalizzato a verificare non solo le conoscenze del candidato/a ma anche l’aspetto attitudinale e motivazionale.

Inoltre, nel corso del colloquio, verranno altresì accertate le competenze relative alla conoscenza della lingua inglese, della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni più diffuse (pacchetto Microsoft Office, gestione della posta elettronica ed Internet, capacità utilizzo di sistemi operativi, come ad esempio Microsoft Windows).

Al colloquio viene attribuito il punteggio massimo di 30 punti. La prova si intende superata con il conseguimento del punteggio minimo di 21 punti su 30.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione ai concorsi deve essere presentata entro il 27 settembre 2025 mediante il Portale inPA, collegandosi alle seguenti pagine:

  • concorso per 2 Istruttori contabili, candidature in questa pagina;
  • concorso per 3 Funzionari contabili, candidature in questa pagina.

Segnaliamo che i concorrenti devono indicare nella domanda il proprio domicilio digitale o un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

All’istanza occorre allegare vari documenti, tra cui la ricevuta di avvenuto versamento della tassa di concorso pari a € 10,00.

BANDI

Gli interessati alle selezioni sono invitati a leggere con attenzione i bandi che alleghiamo di seguito:

  • concorso Istruttori contabili: BANDO (Pdf 723 KB);
  • concorso Funzionari contabili: BANDO (Pdf 723 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che i bandi sono stati pubblicati sul portale del reclutamento InPA in questa pagina e in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative alle procedure concorsuali, compresi i diari delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito web istituzionale della Città di Cosenza e sul Portale Unico del Reclutamento InPA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la sezione dedicata ai concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Elena Bucci - Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *