Comune di Empoli: concorso per funzionari tecnici

istruttore, tecnico, geometra, tecnici, concorsi

È indetto dal Comune di Empoli un concorso pubblico per funzionari tecnici, per i Settori Tecnici dell’Ente.

Le nuove risorse selezionate saranno assunte a tempo indeterminato, nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, e assegnate al settore “Lavori Pubblici e Patrimonio” e al settore “Gestione del Territorio”.

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 1 febbraio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso del Comune di Empoli (in Toscana) le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica e psichica all’impiego e alle mansioni proprie del posto da ricoprire;
  • assenza di condanne penali, anche non definitive, e di procedimenti penali in corso per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
  • non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva.

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento in:
    – Ingegneria civile;
    – Ingegneria edile;
    – Ingegneria edile – Architettura;
    – Architettura;
    – Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
    – Pianificazione Territoriale e Urbanistica;
    – Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale;
    – o titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente, oppure Laurea Specialistica o Laurea Magistrale equiparate a uno dei Diplomi di Laurea sopra specificati;
  • una tra le seguenti Lauree Triennali:
    – Classe 4 Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile;
    – Classe 7 Urbanistica e Scienze della Pianificazione Territoriale e Ambientale;
    – Classe 8 Ingegneria Civile e Ambientale;
    – L 17 Scienze dell’Architettura;
    – L 23 Scienze e Tecniche dell’Edilizia;
    – L 21 Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale;
    – L 7 Ingegneria Civile e Ambientale.

Inoltre è richiesto il possesso della patente di guida di categoria B.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero delle domande sia tale da non consentire l’espletamento del concorso in tempi rapidi, la Commissione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Ordinamento degli Enti Locali;
  • Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
  • Nozioni sul funzionamento e procedimento amministrativo della Pubblica Amministrazione locale e redazione degli atti amministrativi;
  • Codice dei contratti pubblici di cui al D. lgs. 36/2023 e successive modifiche e integrazioni;
  • Norme tecniche per le costruzioni di cui al DM 17/01/2018;
  • Normativa in materia di progettazione di opere idrauliche e per la difesa del suolo;
  • Normativa in materia di impianti;
  • Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade di cui al DM 05/11/2001;
  • Principi e nozioni del Codice della strada e relativo regolamento di attuazione;
  • Normativa in materia di beni architettonici e culturali con particolare riferimento al D. Lgs. n. 42 del 22/01/2004;
  • Normativa statale, regionale e locale in materia di paesaggio, edilizia, pianificazione territoriale e sismica;
  • Normativa in materia di efficientamento energetico degli edifici;
  • Normativa in materia di salute, sicurezza e prevenzione sul lavoro di cui al D. lgs. 81/2008;
  • Nozioni in materia di tutela dei Dati Personali;
  • Lingua Inglese;
  • Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, con riferimento anche al processo di innovazione digitale della Pubblica Amministrazione.

Sarà inoltre verificato il possesso delle competenze trasversali indicate nel bando.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso del Comune Empoli per funzionari tecnici deve essere presentata entro il 1 febbraio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata la ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso di € 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Comune Empoli per funzionari tecnici vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 275 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni ai candidati compreso il calendario e l’esito delle prove ed ogni altra informazione inerenti il concorso saranno resi pubblici esclusivamente mediante pubblicazione sul portale di reclutamento inPA e sul sito internet del Comune di Empoli, aprendo il link “Bandi di Concorso” nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Toscana e i concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) attivi in Italia.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *