Il Comune di Ferrandina (Matera), situato in Basilicata, ha indetto un concorso per tre ausiliari del traffico e della sosta – Area operatori esperti.
La selezione pubblica è aperta a candidati che assolto all’obbligo scolastico e sono in possesso di qualifica professionale.
Prevista l’assunzione delle risorse con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate entro il 13 gennaio 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inoltrare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso del Comune di Ferrandina per ausiliari del traffico le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare, non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo di Agente di Polizia Locale.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da specifica qualificazione professionale attinente al profilo ed alla mansione da ricoprire (a titolo esemplificativo: formazione per addetti alla gestione del traffico veicolare, alla gestione della segnaletica stradale, formazione specifica per ausiliari del traffico) risultante da attestati di partecipazione e superamento con esito positivo del corso;
- patente di categoria B.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Qualora il numero della domande pervenute sia maggiore di 30 unità l’Amministrazione potrà valutare di effettuare una prova preselettiva consistente in quiz a risposta multipla sulle materie oggetto della prova orale.
Successivamente i candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e di una prova orale.
.La prova verterà sulle seguenti materie:
- qualifiche e competenze degli ausiliari del traffico e della sosta;
- nozioni generali sulla legge n. 689 del 21/11/1981;
- codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione D.P.R. b) n. 495/1992), con particolare riferimento alle norme sulla disciplina della sosta e alle altre norme sulla circolazione stradale e compilazione verbale/avviso di violazione al Codice della Strada, con riferimento al procedimento sanzionatorio e all’applicazione delle sanzioni accessorie;
- tecnica del traffico e sua regolamentazione;
- ordinamento degli Enti Locali in riferimento agli Organi Istituzionali e all’Organizzazione dell’Ente;
- nozioni generali in materia di procedimento amministrativo: semplificazione, trasparenza, accesso, trattamento dei dati personali.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Ferrandina per ausiliari del traffico deve essere presentata entro il 13 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per partecipare è richiesto il pagamento della tassa concorsuale di euro 10,00.
E’ sempre utile il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per ausiliari del traffico sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 528 Kb).
Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni inerenti allo svolgimento delle prove e più in generale il presente concorso saranno effettuate esclusivamente per mezzo del sito Internet del Comune di Ferrandina e sul portale InPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".