In Lombardia, il Comune di Gandino (Bergamo) ha pubblicato un bando di concorso rivolto ad assistenti sociali.
Si prevede l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 21 gennaio 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per un posto da assistente sociale al Comune di Gandino occorre avere i requisiti generali per l’ammissione ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana. Il requisito non è richiesto per i candidati equiparati ai cittadini italiani, nonché cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, fatto salvo quanto indicato nell’avviso;
- età non inferiore ai 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti, oppure dispensati, oppure licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
- assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti per reati che in base alla normativa vigente possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego, ove già instaurato;
- assenza di condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro II, titoli IX, XI, XII e XIII del Codice Penale, per la quale non sia intervenuta la riabilitazione;
- assenza di procedimenti penali pendenti e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
- idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere.
REQUISITI SPECIFICI
Possono accedere alla selezione pubblica quanti hanno anche i seguenti requisiti specifici del ruolo messo a bando:
- uno dei seguenti titoli universitari:
– diploma di Assistente Sociale
– diploma universitario di Servizi sociali
– diploma delle scuole dirette a fini speciali universitarie in Servizi Sociali
– laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi: L-39 “Servizio sociale“ (Classi identificate dal D.M. 16 marzo 2007 e s.m.i.)
– laurea magistrale appartenente ad una delle seguenti classi: LM-87 “Servizio sociale e politiche Scienze e tecniche sociali” (Classi identificate dal D.M. 16 marzo 2007 e s.m.i.) - iscrizione ad una delle seguenti sezioni dell’albo professionale degli Assistenti sociali:
– sezione A “Assistente sociale specialista”;
– sezione B “Assistente sociale”; - patente di categoria B in corso di validità.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Nel caso in cui il numero dei candidati ammessi superi le 50 unità, potrebbe essere prevista, a discrezione della commissione, una prova preselettiva con domande a risposta multipla sulle materie indicate per la prova scritta.
Le prove d’esame consistono in una prova scritta e una prova orale.
La Commissione dispone di un massimo di 30 punti per ciascuna prova. Conseguono l’ammissione alla prova orale i candidati che hanno riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Il punteggio finale è dato dalla somma dei voti conseguiti nella prova scritta e nella prova orale.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
STIPENDIO
La retribuzione mensile lorda prevista per il personale nell’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione a tempo pieno è formata dai seguenti importi:
- retribuzione tabellare € 1.934,36 per 13 mensilità;
- indennità di comparto € 51,90 per 12 mensilità.
Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali secondo le disposizioni di legge.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per assistenti sociali del Comune di Gandino deve essere presentata entro il 21 gennaio 2025 esclusivamente online, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS / o altro sistema di identificazione.
Inoltre, ciascun partecipante deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Gandino per posto da assistente sociale vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 250 KB).
Per completezza informativa, segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato sul sito web dell’Ente in questa sezione.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario dell’eventuale prova preselettiva e delle prove d’esame, con l’indicazione della sede, del giorno e dell’ora in cui si svolgeranno e le indicazioni in merito allo svolgimento sarà pubblicato, almeno 10 giorni prima dell’inizio della prova scritta, o dell’eventuale prova preselettiva, sul sito internet del Comune, nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso” e sul Portale unico del reclutamento inPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a prendere visione della pagina che raccoglie i concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e anche della sezione sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi.
Se sognate di lavorare come assistente sociale, leggete la nostra guida su come diventare assistente sociale e scoprite i più recenti concorsi per assistenti sociali in Italia.
Restate sempre aggiornati in tema di lavoro, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".