Nuove opportunità di lavoro in Umbria per diplomati grazie al concorso per istruttori del Comune di Otricoli, situato in provincia di Terni.
È prevista l’assunzione mediante contratto a tempo indeterminato e pieno di istruttori dei servizi amministrativi e contabili.
Per candidarsi c’è tempo fino al 30 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso del Comune di Otricoli per due istruttori diplomati è richiesto il possesso dei requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i concorrenti soggetti all’obbligo medesimo nati entro il 31.12.1985);
- possesso delle credenziali di autenticazione al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure possesso della Carta di Identità Elettronica (CIE);
- possesso di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come crearne uno in soli 30 minuti, da casa;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale che consenta l’accesso ad una Facoltà di Studi Universitari (vale qualunque diploma di maturità);
- patente di guida categoria B in regolare corso di validità;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Si rende noto che uno dei due posti in concorso è riservato prioritariamente a volontari delle Forze Armate.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La Commissione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva, nel caso in cui il numero delle domande di concorso pervenute sia superiore a 50. La preselezione consiste in un test formato da quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame e può contenere anche quesiti attitudinali per la verifica della capacità logico deduttiva, di ragionamento logico matematico, di carattere critico verbale.
La selezione è per soli esami. Sono dunque espletate due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
Per la valutazione di ciascuna prova la commissione dispone di un punteggio massimo di 30/30. Ogni prova si intende superata al raggiungimento di una votazione di almeno 21/30.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
STIPENDIO
Gli istruttori riceveranno uno stipendio annuo pari a € 21.392,88, cui sommano i seguenti importi annui:
- indennità di comparto 2002: 52,08 euro;
- indennità di comparto: 497,52 euro;
- tredicesima mensilità: 1.782,74 euro.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per istruttori diplomati può essere presentata fino al 30 marzo 2025 esclusivamente con procedura telematica, collegandosi a questa pagina del portale inPA e cliccando sul link per l’invio della candidatura.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
In caso di problemi nell’invio della domanda, consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Tutti i dettagli sul concorso del Comune di Otricoli, in Umbria, possono essere consultati nel BANDO (Pdf 315 KB).
Per completezza informativa, segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione e anche sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
L’Amministrazione si riserva la facoltà di variare il calendario e la sede delle prove riportati nel bando con apposito avviso pubblicato sito istituzionale dell’ente, sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso” e sul portale InPA.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri interessanti concorsi per diplomati, i concorsi per amministrativi e visitate anche la pagina sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre prendere visione della pagina sui prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo infine a leggere la nostra guida dedicata a come prepararsi ai concorsi pubblici, ricca di consigli e risorse utili.
Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai canali Telegram, WhatsApp e seguiteci su TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".