Il Comune di Parete (in Campania) ha indetto dei concorsi pubblici per 5 assunzioni a tempo indeterminato e pieno.
In particolare, attraverso queste selezioni, saranno coperti posti di lavoro per Assistenti Sociali, Istruttori Amministrativi e Operatori dei Servizi Cimiteriali.
Selezioni aperte a laureati, diplomati e persone in possesso di licenza media.
Il termine per presentare la domanda di partecipazione scade il 27 dicembre 2024 (i termini sono stati riaperti dall’Amministrazione).
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
COMUNE PARETE CONCORSI PER ASSUNZIONI
Il Comune di Parete, in provincia di Caserta, necessita di 5 nuove risorse. In particolare saranno coperti i seguenti posti di lavoro:
- n. 2 posti da Assistente Sociale, Area dei Funzionari EQ;
- n. 2 posti da Istruttore Amministrativo, Area degli Istruttori, di cui 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate;
- n. 1 posto da Operatore Servizi Cimiteriali, Area degli Operatori.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi del Comune di Parete per assunzioni le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica alle mansioni;
- non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo, né destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo e di quelli relativi al servizio militare.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
ASSISTENTI SOCIALI
- possesso di uno dei titoli di studio indicati:
– diploma universitario di assistente sociale ai sensi del DPR 14/1987;
– diploma universitario in servizio sociale di cui all’art. 2 della legge 84/1993;
– diploma di laurea in servizio sociale;
– laurea in scienze del servizio sociale (classe 6, DM 509/1999);
– laurea in servizio sociale (classe L-39, DM 270/2004);
– laurea specialistica in scienze del servizio sociale (classe 57/S);
– laurea magistrale in politiche sociali e servizio sociale (LM 87) con percorso di studi che permetta di svolgere le funzioni degli iscritti nella sezione B dell’albo professionale; - abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale;
- iscrizione nell’albo degli assistenti sociali competente per il territorio in cui l’ente ha la sua sede operativa.
ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI
- Diploma di scuola secondaria superiore che consente l’accesso all’università.
OPERATORE SERVIZI CIMITERIALI
- Diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione, rilasciato dalla scuola secondaria di primo grado;
- qualifica professionale di operatore ai servizi cimiteriali conseguita attraverso corsi professionali legalmente riconosciuti.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e/o lo svolgimento di prove d’esame, ovvero:
ASSISTENTI SOCIALI
- valutazione dei titoli;
- una prova scritta;
- una prova orale.
ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI
- prova scritta a contenuto teorica dottrinale;
- valutazione dei titoli.
OPERATORE SERVIZI CIMITERIALI
- prova scritta a contenuto teorica dottrinale.
Le prove verteranno sulle materie d’esame indicate nel bando.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi del Comune di Parete per assunzioni deve essere presentata entro il 27 dicembre 2024. I termini sono stati riaperti a seguito della pubblicazione della DETERMINAZIONE (Pdf 343 KB) del 5 dicembre 2024.
L’invio della domanda deve essere effettuato esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina, scegliendo il profilo per il quale si intende concorrere.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
All’istanza on line il candidato deve allegare la ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso di € 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sui concorsi del Comune di Parete per assunzioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 331 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
A seguito della riapertura dei termini per la presentazione della domanda, il calendario previsto per le prove d’esame è stato rimandato a data da definirsi. Pertanto le date indicate nel bando sono da ritenersi nulle.
Il nuovo diario delle prove d’esame sarà comunicato ai candidati entro i termini e secondo le modalità previste dal bando di concorso, ovvero tramite pubblicazione sul portale del reclutamento inPA e sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Bandi di Concorso”.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Campania. Inoltre se sognate di svolgere il lavoro di assistente sociale potete leggere la guida su come diventare assistente sociale.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".