Veneto, Comune Pieve di Cadore: concorso per operatori area museale (addetti bookshop)

operatori didattici

La Magnifica Comunità di Cadore (Veneto) ha pubblicato un bando di concorso per operatori esperti da destinare all’Area museale – attività culturali – gestione book shop.

Nello specifico, la selezione è rivolta a diplomati e il posto da ricoprire è di collaboratore amministrativo.

È possibile candidarsi alla selezione fino al 10 aprile 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre
rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso della Magnifica Comunità di Cadore (Comune Pieve di Cadore) è volto alla copertura di un posto da collaboratore amministrativo, posizione economica Operatore esperto da impiegare nell’Area museale – Attività culturali – Gestione book shop.

I candidati devono possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • diploma di istruzione secondaria superiore – diploma di maturità (conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quadriennale o superiore) che consenta l’accesso all’Università;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • assenza di condanne penali rilevanti per ii posto da ricoprire;
  • assenza di licenziamento, dispensa e destituzione dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica all’impiego.

I concorrenti devono avere, inoltre, la patente di guida di categoria B in corso di validità.

ATTIVITÀ

Il profilo da selezionare svolgerà le seguenti mansioni:

  • supporto nella gestione museale;
  • supporto nel coordinamento della Rete Museale Cadore Dolomiti;
  • supporto al RUP nelle fasi di programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione degli interventi e rendicontazione dei progetti culturali in corso;
  • supporto all’allestimento delle attività espositive;
  • gestione delle attività didattiche museali.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione si espleta mediante una prova orale alla quale sono ammessi i primi cinque candidati (o pari merito) individuati secondo una preselezione per titoli.

Il colloquio verte sulle seguenti materie:

  • conoscenza della storia locale con specifico riferimento alla Magnifica Comunità di Cadore e ai Musei presenti in Cadore;
  • conoscenza della natura giuridica dell’Ente nonché del suo statuto, del suo funzionamento e della sua storia, sulla conduzione operativa dello stesso e sul proprio patrimonio artistico e museale quale riferimento storico e culturale per il Cadore;
  • nozioni base sull’Intesa Programmatica d’Area del Cadore;
  • norme sulla presentazione e sull’attuazione di un progetto nel programma Interreg I-A 2021- 2027;
  • norme sulla gestione museale con riferimento alle direttive dell’ICOM e al Codice dei beni culturali e del paesaggio;
  • cenni sul D.lgs. 267/2001.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

I candidati devono inoltrare la domanda per essere ammessi al concorso entro il 10 aprile 2025 alle ore 12.00 solo via web, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Tutti i dettagli del concorso della Magnifica Comunità di Cadore (Comune Pieve di Cadore) per un operatore area museale possono essere consultati nel BANDO (Pdf 4 MB).

Per completezza, informiamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova selettiva e ogni ulteriore informazione sul concorso saranno pubblicati sul sito internet della Magnifica Comunità di Cadore, nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.

La prova orale avrà luogo il 17 aprile 2025 alle ore 10:00 presso la sala consigliare del Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore, Pieve di Cadore (BL), Piazza Tiziano n. 2.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la sezione sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e su WhatsApp.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".