Il Comune di Reggio Calabria ha indetto un nuovo concorso per diplomati, per l’assunzione di Agenti di Polizia Locale.
In particolare saranno coperti 14 posti di lavoro mediante contratto di formazione e lavoro, nell’Area degli Istruttori.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 24 novembre 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare al concorso per diplomati è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 32;
- essere in possesso di abilitazione alla guida di autoveicoli – patente categoria B in corso di validità senza limitazioni, ad eccezione del codice 01 (obbligo di lenti);
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo;
- non essere stato e non essere al momento dell’immissione in servizio sottoposto a misure di prevenzione;
- non essere stato espulso dalle Forze Armate o da Corpi militarmente organizzati, o destituito dai pubblici uffici;
- idoneità fisica a svolgere tutte le mansioni proprie del profilo di agente di polizia locale ivi incluso il servizio operativo esterno e l’idoneità psico – fisica richiesta per il porto d’armi;
- non avere impedimenti derivanti da norme di legge o da scelte personali al porto e all’uso dell’arma;
- non fare uso di sostanze stupefacenti o psicotrope;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne, anche non definitive, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione o alla prosecuzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- disponibilità incondizionata e irrevocabile all’eventuale porto delle armi d’ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli e le attrezzature tecnico-tattiche in dotazione al Corpo di Polizia Locale;
- non essere nella condizione di privo della vista;
- non trovarsi nella condizione di disabile.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Qualora i candidati che presentano domanda di partecipazione siano in numero superiore a 400, l’Amministrazione si riserva la facoltà di espletare una preselezione che consisterà in un test di 30 questi a risposta multipla.
Successivamente sarà svolta una prova scritta.
Le prove verteranno sugli argomenti indicati nel bando.
Nell’ambito della prova scritta sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Reggio Calabria per diplomati deve essere presentata entro il 24 novembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Reggio Calabria per 14 Agenti di Polizia Locale vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 1 MB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
L’eventuale prova preselettiva e la prova scritta si svolgeranno in modalità digitale da remoto utilizzando l’apposita piattaforma messa a disposizione dall’Amministrazione, con modalità operative ed istruzioni specifiche che saranno comunicate almeno 7 giorni prima della data stabilita. Sarà reso disponibile l’utilizzo di un tutoring test.
Le comunicazioni saranno pubblicate sul Portale “inPA” e sul sito internet del Comune di Reggio Calabria.
L’eventuale prova preselettiva si svolgerà in data 9 dicembre 2025 a decorrere dalle ore 9.00 in una o più sessioni mentre la prova scritta si svolgerà in data 15 dicembre 2025 alle ore 10.00 in sessione unica.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di svolgere il lavoro di agente di polizia locale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare agente di polizia locale. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi per agenti di polizia locale attivi in Italia.
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.