Il Comune di Rimini, in Emilia Romagna, ha indetto un concorso per assistenti sociali.
La selezione pubblica prevede l’assunzione di una risorsa mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 7 aprile 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per un assistente sociale al Comune di Rimini è richiesto il possesso dei requisiti generali per l’ammissione ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, fatto salvo quanto indicato nell’avviso;
- età non inferiore ai 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti, oppure dispensati, oppure licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
- assenza di condanne o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere;
- iscrizione all’albo professionale di riferimento.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di assistente sociale rilasciato dalle scuole dirette a fini speciali;
- diploma di assistente sociale convalidato ai sensi del D.P.R;
- laurea triennale in servizio sociale (classe 39 ex classe 6);
- laurea specialistica in servizio sociale (classe 57/S) o magistrale in servizio sociale e politiche sociali (classe LM87).
STIPENDIO
Al vincitore del concorso spetta uno stipendio annuale lordo pari a € 23.212,32 oltre alla tredicesima mensilità e alle indennità di comparto.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avviene attraverso tre prove d’esame: una prova scritta – pratica, una prova scritta ed una prova orale.
Le prove scritte verteranno su argomenti inerenti il profilo a concorso.
La prova orale è finalizzata a valutare il profilo di competenze complessivo del candidato, e a verificare la conoscenza delle materie della prova scritta e le competenze comportamentali.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per assistenti sociali del Comune di Rimini deve essere presentata entro il 7 aprile 2025 esclusivamente tramite procedura telematica, attraverso il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS / o altro sistema di identificazione.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
I candidati dovranno inoltre versare il contributo di partecipazione di € 10,00.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Rimini per assistenti sociali vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 183 KB).
Per completezza informativa, segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La prova scritta si svolgerà in data 6 maggio 2025.
Ogni altra successiva comunicazione relativa al concorso, compreso la data dei colloqui orali, sarà resa nota tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Rimini e sul portale inPA in data 18 aprile 2025.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a prendere visione della pagina che raccoglie i concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia, e anche della sezione sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi.
Se sognate di lavorare come assistente sociale, leggete la nostra guida su come diventare assistente sociale e scoprite i più recenti concorsi per assistenti sociali in Italia.
Restate sempre aggiornati in tema di lavoro, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".