Concorsi ASST Pavia per 20 infermieri e assistenti amministrativi (anche diplomati)

concorsi, infermieri, medici, personale sanitario, ostetriche

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Pavia ha indetto dei concorsi per infermieri e assistenti amministrativi.

In totale saranno selezionate 20 nuove risorse, da assumere con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 5 maggio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il gruppo Telegram di supporto, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSI ASST DI PAVIA PER INFERMIERI E ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

L’ASST di Pavia (in Lombardia) ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 infermieri e assistenti amministrativi. In particolare saranno selezionate le seguenti figure professionali:

  • n. 17 posti di Infermiere, Area dei professionisti della salute e dei funzionari, con destinazione funzionale iniziale presso i presidi ospedalieri aziendali;

  • n. 3 posti di Assistente amministrativo, Area degli assistenti, con destinazione funzionale inziale presso la SC Sanità Penitenziaria (generale e specialistica).

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi dell’ASST di Pavia per infermieri e assistenti amministrativi le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • non essere già titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato con ASST Pavia, nel profilo professionale a bando.
adv

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

INFERMIERI

  • Laurea in Infermieristica, o diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n.502 e successive modificazioni, o i diplomi ed attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
  • iscrizione all’Albo Professionale.

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI 

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

INFERMIERI

  • legislazione sanitaria e disciplina del lavoro nel SSN,
  • legislazione e organizzazione della professione infermieristica clinica generale e specialistica,
  • norme in materia di sicurezza sul lavoro,
  • norme in materia di anticorruzione e privacy,
  • etica e deontologia professionale,
  • metodi e strumenti della disciplina Infermieristica,
  • tecniche infermieristiche,
  • aspetti organizzativi e relazionali della disciplina Infermieristica,
  • controllo delle infezioni ospedaliere e regole di igiene.

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI 

  • Normative in materia di ordinamento penitenziario (DPR 30 giugno 2000, n. 230) e rapporti con l’AG (Autorità Giudiziaria),
  • elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale, compresa l’organizzazione delle ASST,
  • elementi di Diritto Amministrativo,
  • normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali,
  • normativa in materia di accesso al pubblico impiego,
  • normativa in materia di prevenzione della corruzione e normativa in tema di trasparenza,
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici,
  • elementi di Diritto Costituzionale,
  • il sistema dei controlli sulle ASST.

Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché la verifica della conoscenza, almeno a livello base, di una lingua a scelta del Candidato tra inglese, francese o spagnolo.

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi dell’ASST di Pavia per infermieri e assistenti amministrativi deve essere presentata entro il 5 maggio 2025, unicamente via web, registrandosi a questo portale, tramite e – mail oppure mediante credenziali SPIDCIE o TS – CNS.

Segnaliamo che nell’istanza online è obbligatorio indicate il proprio indirizzo PEC, pertanto coloro che ne fossero sprovvisti possono leggere in questo articolo come crearne uno in soli 30 minuti, da casa.

Infine, avvisiamo i candidati che è necessario pagare la tassa di partecipazione alla procedura pari a euro 25,00.

adv
adv

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi dell’ASST di Pavia vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per infermieri, BANDO (Pdf 357 KB);
  • concorso per assistenti amministrativi, BANDO (Pdf 370 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 4 aprile 2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le prove dei concorsi si svolgeranno secondo il seguente calendario:

INFERMIERI

  • prova scritta: 21 maggio 2025, come da dettaglio “Diario delle prove d’esame” che verrà pubblicato in data 9 maggio 2025 sul sito internet aziendale alla sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso;
  • prova orale: a partire dal 29 maggio 2025, come da dettaglio che verrà pubblicato unitamente agli esiti della prova scritta.

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI 

  • prova scritta: a partire dal 23 maggio 2025, come da dettaglio “Diario delle prove d’esame” che verrà pubblicato in data 12 maggio 2025, sul sito sopra indicato. Gli esiti della prova scritta, unitamente all’elenco dei Candidati ammessi alla prova orale, verranno pubblicati, a decorrere dal 24 maggio 2025;
  • prova orale: a partire dal 28 maggio 2025, come da dettaglio che verrà pubblicato unitamente agli esiti della prova scritta.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".