Concorso ACAMIR per 10 funzionari in Campania

funzionario, funzionari

L’Agenzia della Campania per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti (ACAMIR) ha indetto un concorso pubblico per 10 funzionari.

La selezione pubblica prevede assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, livello iniziale dell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Il termine per inviare le domande di partecipazione scade il 13 gennaio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

POSTI CONCORSO ACAMIR FUNZIONARI

Le unità di personale reclutate con il concorso ACAMIR per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 funzionari sono così ripartite, per profilo professionale:

  • n. 2 unità con profilo di funzionario tecnico ingegnere trasportista (codice FTT);

  • n. 1 unità con profilo di funzionario tecnico ingegnere gestionale (codice FTG);

  • n. 1 unità con profilo di funzionario tecnico informatico (codice FTI);

  • n. 1 unità con profilo di funzionario tecnico ingegnere civile (codice FTC);

  • n. 1 unità con profilo di funzionario amministrativo giuridico (codice FAG);

  • n. 1 unità con profilo di funzionario economista dei trasporti (codice FET);

  • n. 1 unità con profilo di funzionario contabile (codice FCO), riservato alle categorie protette di cui all’art. 8 della L. 68/99;

  • n. 2 unità con profilo di funzionario amministrativo (codice FAM).

Ciascun candidato potrà presentare domanda di partecipazione per uno solo dei profili e dei codici di concorso.

Per conoscere le competenze e conoscenze richieste per ogni singolo profilo professionale, così come l’esperienza richiesta, si rimanda alla lettura del bando.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso ACAMIR per funzionari della Campania le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce.
adv

REQUISITI SPECIFICI

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso di uno dei titoli di studio e degli ulteriori requisiti specifici indicati di seguito, in relazione ai singoli profili professionali:

  • Funzionario tecnico ingegnere trasportista, cod. FTT:
    – Laurea magistrale in Ingegneria Civile Trasporti, classe LM-23, o titolo equipollente;
    – Iscrizione all’ordine;


  • Funzionario tecnico ingegnere gestionale, cod. FTG:
    – Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, classe LM-31, o titolo equipollente;
    – Iscrizione all’ordine;


  • Funzionario tecnico informatico, cod. FTI:
    – Laurea in Ingegneria Informatica, classe L8, o titolo equipollente;
    – Iscrizione all’ordine;


  • Funzionario tecnico ingegnere civile, cod. FTC:
    – Laurea magistrale in Ingegneria Civile, classe LM-23 oppure Laurea magistrale in Ingegneria Edile, classe LM-4 o titolo equipollente;
    – Iscrizione all’ordine;


  • Funzionario amministrativo giuridico, cod. FAG:
    – Laurea magistrale in Giurisprudenza, classe LMG-01, o titolo equipollente;
    – Abilitazione all’esercizio della professione;


  • Funzionario economista dei trasporti, cod. FET:
    – Laurea magistrale in Economia e Commercio, classe LM-77, o titolo equipollente;
    – Abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista;


  • Funzionario contabile, cod. FCO:
    – Laurea magistrale in Economia e Commercio, classe LM-56, o titolo equipollente;
    – Iscrizione negli elenchi di cui all’art. 8 della L. 68/99;


  • Funzionario amministrativo, cod. FAM:
    – Laurea triennale o magistrale.

Inoltre è richiesta esperienza presso enti pubblici di piccole dimensioni dotati di autonomia amministrativa e contabile.

Si rimanda infine alla lettura del bando per l’elenco delle competenze e conoscenze richieste per ogni singolo profilo professionale.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Amministrazione si riserva, per ciascun profilo messo a concorso, in base al numero di domande pervenute, di procedere ad una prova preselettiva per l’ammissione alla prova scritta. Tale prova preselettiva consisterà nella somministrazione di un test a risposta multipla sulle materie d’esame

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta, a contenuto teorico e/o pratico, distinta per profili professionali consisterà nello svolgimento di un elaborato, ovvero nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica con riferimento a tutte o alcune delle materie d’esame previste per il profilo, indicate nel bando.

La prova orale, distinta per codici concorso, consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad  accertare la preparazione del candidato, le sue competenze, nonché la sua attitudine all’espletamento delle funzioni e verterà su tutte o alcune delle materie d’esame previste per ciascun profilo professionale. Nel corso della prova orale viene accertata, anche, la conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo degli applicativi informatici ai fini dell’idoneità.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso ACAMIR per funzionari deve essere presentata entro il 13 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso il candidato è tenuto, pena l’esclusione, al versamento della tassa di concorso pari ad euro 20,00.

Durante la compilazione della domanda i candidati dovranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso ACAMIR per 10 funzionari in Campania vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 321 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione concernente la prova scritta, compreso il calendario e il relativo esito, è effettuata attraverso il Portale inPA.

La data e il luogo di svolgimento delle prove sono resi disponibili almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

adv
adv

ACAMIR

L’ACaMIR, Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti, è un Ente strumentale della Regione Campania, istituito con Legge Regionale n. 3/2002, che ha assegnato all’Agenzia anche l’attività di supporto tecnico, giuridico ed amministrativo alla Regione – e ove richiesto, agli Enti Locali – nella realizzazione del progetto “Intelligent Transport System della Campania (ITSC)”, finalizzato alla realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture tecnologiche, applicato a tutti i comparti della mobilità, dal trasporto collettivo a quello individuale, al trasporto merci e a tutte le modalità di trasporto su gomma, ferro e marittimo.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Potreste essere interessati anche ad altri concorsi pubblici in Campania, relativi a varie opportunità professionali. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi per categorie protette.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *