È stato indetto il concorso pubblico INAIL 2024 per l’assunzione di 308 funzionari.
La selezione prevede la copertura a tempo indeterminato di 293 posti come Funzionario amministrativo e 15 posti nel ruolo di Funzionario Assistente sociale.
Gli interessati devono inviare entro il 12 agosto 2024 la domanda di ammissione alla selezione.
Nei prossimi paragrafi forniamo tutte le informazioni utili sulla selezione, i requisiti richiesti per partecipare, le sedi di lavoro, come inviare la domanda di partecipazione e in cosa consistono le prove d’esame.
Indice:
REQUISITI CONCORSO INAIL 2024 FUNZIONARI
Possono partecipare al concorso INAIL 2024 per 308 funzionari le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- avere un’età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari oppure dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso la Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ove previsto;
- idoneità psico-fisica all’impiego.
TITOLI DI STUDIO
Nello specifico, ai candidati del concorso per funzionari INAIL 2024 è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO (Codice AMM):
- Laurea magistrale (LM): LMG/01 Giurisprudenza; LM-16 Finanza; LM-52 Relazioni internazionali; LM- -62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle Pubbliche amministrazioni; LM-77 Scienze economico – aziendali; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-82 Scienze statistiche; LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM-90 Studi europei o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
oppure:
- Laurea (L): L-14 Scienze dei servizi giuridici; L- – -33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace; L-39 Servizio sociale; L-40 Sociologia; L-41 Statistica o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
FUNZIONARIO ASSISTENTE SOCIALE (Codice SOC):
- Laurea Magistrale (LM): LM-87 Servizio sociale e politiche sociali o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
oppure:
- Laurea (L): L-39 Servizio sociale o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
SEDI DI LAVORO CONCORSO INAIL 2024 PER 308 FUNZIONARI
Il concorso pubblico INAIL 2024 per funzionari, su base territoriale, riguarda 293 unità con il profilo di funzionario amministrativo e 15 unità con il profilo di funzionario assistente sociale.
I funzionari saranno assunti in tutta Italia e più precisamente saranno impiegati secondo la seguente ripartizione:
FUNZIONARI AMMINISTRATIVI
- Direzione generale – posti n.29 (Codice AMM.1);
- Regione Emilia-Romagna – posti n.40 (Codice AMM.2);
- Regione Friuli-Venezia Giulia – posti n.22 (Codice AMM.3);
- Regione Lazio – posti n.16 (Codice AMM.4);
- Regione Liguria – posti n.20 (Codice AMM.5);
- Regione Lombardia – posti n.70 (Codice AMM.6);
- Regione Piemonte – posti n.11 (Codice AMM.7);
- Regione Sardegna – posti n.10 (Codice AMM.8);
- Regione Toscana – posti n.36 (Codice AMM.9);
- Regione Veneto – posti n.32 (Codice AMM.10);
- Sede regionale di Aosta – posti n.7 (Codice AMM.11).
FUNZIONARI ASSISTENTI SOCIALI
- Regione Campania – posti n.1 (Codice SOC.1);
- Regione Emilia-Romagna – posti n.2 (Codice SOC.2);
- Regione Friuli-Venezia Giulia – posti n.1 (Codice SOC.3);
- Regione Lazio – posti n.2 (Codice SOC.4);
- Regione Lombardia – posti n.3 (Codice SOC.5);
- Regione Piemonte – posti n.1 (Codice SOC.6);
- Regione Sicilia – posti n.1 (Codice SOC.7);
- Regione Toscana – posti n.3 (Codice SOC.8);
- Regione Veneto – posti n.1 (Codice SOC.9).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
I candidati al concorso INAIL 2024 per funzionari dovranno sostenere le seguenti prove d’esame:
PROVA SCRITTA
Che consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti e si articolerà come segue:
- 25 quesiti volti a verificare le conoscenze afferenti alle materie d’esame;
- 7 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
- 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.
PROVA ORALE
La prova d’esame orale verterà sulle materie della precedente prova scritta e volta alla verifica della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
Entrambe le prove si intendono superate se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.
Per l’espletamento della procedura concorsuale, la Commissione RIPAM si avvarrà anche di Formez PA.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
MATERIE D’ESAME
Le prove d’esame del concorso pubblico per funzionari INAIL verteranno sulle seguenti materie:
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO
- diritto costituzionale;
- elementi di diritto dell’Unione Europea;
- diritto amministrativo;
- diritto civile con particolare riferimento ad obbligazioni e contratti;
- diritto del lavoro e legislazione sociale;
- normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- contabilità pubblica;
- elementi di scienze delle finanze;
- elementi di diritto processuale civile;
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti;
- ordinamento e attribuzioni dell’Istituto Nazionale dell’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.
FUNZIONARIO ASSISTENTE SOCIALE
- legislazione sociale, con particolare riferimento all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali;
- legislazione sociale con riferimento alla tutela delle persone disabili;
- problematiche sociali (disabili, stranieri, famiglia) e normativa di riferimento in materia di immigrazione, pari opportunità, tutela delle persone disabili, curatela e amministrazione di sostegno;
- nozioni di diritto costituzionale e amministrativo, di diritto civile sulle persone e sulla famiglia, di diritto penale sui reati contro la Pubblica Amministrazione;
- normativa in materia di procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi, privacy e tutela/protezione dei dati personali (D.lgs. 196/03);
- disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti;
- metodologie e tecniche del servizio sociale;
- organizzazione, programmazione e integrazione dei servizi del territorio;
- efficienza ed efficacia degli interventi, indicatori di qualità, valutazione e verifica;
- ordinamento e attribuzioni dell’Istituto Nazionale dell’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.
COME PRESENTARE DOMANDA CONCORSO INAIL 2024
La domanda di partecipazione al concorso per funzionari INAIL 2024 deve essere presentata entro il giorno 12 agosto 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi a questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO CONCORSO INAIL FUNZIONARI
Gli interessati al concorso pubblico indetto dall’INAIL 2024 per Funzionari amministrativi e Assistenti sociali sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (PDF 2MB).
Per completezza di informazioni segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato anche sul Portale inPA e sul sito web dell’INAIL, in questa sezione.
GUIDA CONCORSO INAIL 2024 PER 577 POSTI
Per conoscere tutti i dettagli sui 6 bandi di concorso indetti dall’INAIL per un totale di 577 posti, vi invitiamo a consultare la nostra guida ai concorsi INAIL 2024 per 577 posti nella quale sono disponibili i bandi di tutti i profili professionali.
COME PREPARARSI, MANUALI
Per superare la prova scritta e il colloquio previsti dai concorsi indetti dall’INAIL occorre studiare le materie d’esame indicate nei singoli bandi ed esercitarsi sui quiz per poter affrontare al meglio i test.
Case editrici specializzate hanno predisposto manuali creati appositamente per chi deve prepararsi ad affrontare i concorsi INAIL 2024. Ecco quali sono:
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO
- MANUALE che copre la parte teorica di tutte le prove e permette di accedere al software online per fare simulazioni ed esercitarsi sui quiz. Prevede anche l’accesso a contenuti extra online. È acquistabile su Amazon in questa pagina;
- MANUALE che contiene una trattazione completa, aggiornata e schematica delle materie d’esame e consente di accedere al software online per fare simulazioni ed esercitarsi sui quiz. Disponibile su Amazon in questa pagina.
Per restare aggiornati sull’uscita di altri manuali vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram, dove segnaliamo tutte le novità.
GRUPPO DI STUDIO E CONSIGLI
Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sui bandi di concorso INAIL 2024 è disponibile questo Gruppo Telegram.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI, DIARIO PROVE
Ogni comunicazione concernente il concorso, compreso il calendario delle relative prove e del loro esito, è effettuato attraverso il Portale inPA.
Le date, la sede e le modalità di svolgimento delle prove saranno resi disponibili sul Portale almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.
La prova scritta si terrà il 14 Ottobre 2024 presso diverse sedi in Italia. Per maggiori informazioni e per scaricare l’Avviso Ufficiale vi invitiamo a consultare il Calendario delle prove scritte del concorso per 308 funzionari INAIL.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi pubblici in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".