Croce Rossa cerca personale, lavoro nei centri accoglienza migranti da Nord a Sud

croce rossa italiana, croce rossa, ambulanza
Photo credit: Pierre Teyssot / Shutterstock

La Croce Rossa Italiana ha aperto interessanti opportunità di lavoro, in particolare cerca personale da inserire nei centri accoglienza migranti con sedi da Nord a Sud Italia.

Si selezionano amministrativi, addetti all’accoglienza, addetti vigilanza, cuochi, medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, operatori culturali e altri profili.

Ecco tutti i dettagli sulle posizioni aperte e come candidarsi.

adv

LAVORO NEI CENTRI ACCOGLIENZA MIGRANTI CROCE ROSSA

La Croce Rossa Italiana (CRI) cerca personale da inserire nei centri accoglienza per migranti presenti al Nord, Centro e Sud Italia.

La selezione è finalizzata alla creazione di un database con diversi profili professionali da impiegare nei centri e nei punti di crisi individuati nel territorio Italiano per le attività di assistenza delle persone migranti ospitate (Punti di crisi, Centri di Primissima Accoglienza, Centri Accoglienza Straordinaria, Progetti SAI).

Le sedi di lavoro disponibili sono a: Reggio Calabria, Roccella Jonica (Calabria), Lecce (Puglia), Lampedusa (Puglia), Bresso, Lipomo, Pieve Emanuele (Lombardia), Jesolo (Veneto), Roma (Lazio), Sesto Torinese (Piemonte),  Marina di Massa (Toscana).

adv

PROFILI RICERCATI E REQUISITI

I profili ricercati riguardano vari ambiti: amministrativo, sanitario, accoglienza e altri. Le selezioni sono aperte a persone in possesso di competenze tecniche specifiche per il profilo a cui si candidano, oltre a competenze comuni a tutti come la conoscenza del pacchetto Office, della lingua inglese e/o francese (preferibile la conoscenza della lingua araba) e la capacità di scrivere in italiano testi, mail e report.

Vediamo nel dettaglio i profili ricercati e i principali requisiti richiesti:

ADDETTO AMMINISTRATIVO
Gli addetti amministrativi sono in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado preferibilmente ad indirizzo economico ed esperienza nel campo dell’amministrazione e contabilità.


OPERATORE ACCOGLIENZA
Si selezionano persone in possesso della licenza media o preferibilmente del diploma, con comprovata esperienza all’interno di centri di accoglienza per persone migranti in Italia.


ADDETTI VIGILANZA
Possono candidarsi persone in possesso della licenza media, con esperienza pregressa in ruoli analoghi.


OPERATORE LEGALE
L’opportunità è rivolta a persone in possesso della Laurea in materie giuridiche con esperienza di almeno un anno nel settore.


OPERATORE CULTURALE
Le risorse sono in possesso della qualifica di mediatore interculturale e della conoscenza delle lingue straniere e dei dialetti dei principali paesi di provenienza riconducibili agli attuali flussi migratori, oltre che di pregressa esperienza nella mansione.


OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA SPECIALIZZATO / OPERATORE SOCIALE
Si richiede Laurea triennale o in alternativa titolo di educatrice/ore professionale socio-pedagogico. Serve esperienza di almeno un anno in contesti analoghi.


DIRETTORE DELLA STRUTTURA / REFERENTE / VICEREFERENTE
Le risorse ideali sono in possesso della Laurea triennale e di esperienza pluriennale in mansioni analoghe, in ambito amministrativo e nella gestione del personale.


ASSISTENTE SOCIALE
Per candidarsi al profilo di assistente sociale è richiesto il possesso della Laurea in Servizio Sociale con la relativa iscrizione all’Albo professionale, oltre all’esperienza di almeno un anno nella mansione e di partecipazione attiva in contesti e dinamiche di equipe multidisciplinare.


PSICOLOGO
I candidati ideali sono in possesso della Laurea in psicologia ed iscrizione all’albo professionale e hanno maturato esperienza nel ruolo. E’ preferibile il possesso della Specializzazione in psicologia clinica e/o psicoterapia o equiparata.


MEDICI
La selezione è rivolta a persone in possesso della Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ed iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Si richiede inoltre comprovata esperienza nel campo delle cure primarie e preferibilmente nel campo delle attività sanitarie in favore dei migranti o categorie ritenute vulnerabili.


INFERMIERE
Gli infermieri devono essere in possesso della Laurea in Scienze Infermieristiche ed iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche, oltre ad avere esperienza nel campo delle cure primarie e preferibilmente nel campo delle attività sanitarie in favore dei migranti o categorie ritenute vulnerabili.


CUOCHI
Si cercano candidati diplomati o che hanno conseguita una qualifica professionale, in possesso dell’attestato HACCP in corso di validità. Si richiedono due anni di esperienza nei servizi di ristorazione collettivi e comprovata esperienza nelle attività di preparazione pasti presso cucine per la grande ristorazione.


adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati possono candidarsi da questa pagina selezionando l’annuncio per ‘personale centri accoglienza migranti‘ e compilando l’apposito form online.

Per completare la candidatura è necessario allegare il proprio CV dettagliato.

Coloro che ne avessero bisogno sono invitati a consultare gli esempi di cv che mettiamo a disposizione da scaricare gratis e personalizzare. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.

adv

CROCE ROSSA ITALIANA

L’Associazione della Croce Rossa Italiana è un’organizzazione di volontariato operante sul territorio italiano, con sede principale in Via Ramazzini n. 31 – 00187 Roma. La CRI ha lo scopo di offrire assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Opera sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. É un’organizzazione volontaria, neutrale ed indipendente. La Croce Rossa Italiana conta, oggi, oltre 150mila volontari, distribuiti in 1460 sedi sul territorio nazionale.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI

Scoprite le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia.

Vi consigliamo anche a visitate la pagina sulle aziende che assumono, così da candidarvi per tempo.

Infine, vi invitiamo a restare sempre aggiornati sulle novità iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *