Enel seleziona operai anche senza esperienza per posti di lavoro a tempo indeterminato.
La multinazionale è alla ricerca di diplomati da assumere nel settore della transizione energetica.
Ecco i dettagli della posizione aperta e come candidarsi.
POSTI DI LAVORO IN ENEL PER OPERAI
Enel sta puntando ad una significativa espansione in Italia attraverso investimenti strategici e innovazioni nel settore energetico. Il piano 2025-2027 prevede un investimento di 43 miliardi di euro, concentrato principalmente sulle reti elettriche e sulle energie rinnovabili, con l’obiettivo di rafforzare la transizione energetica e favorire la decarbonizzazione, inclusa la dismissione delle centrali a carbone entro il 2025.
In quest’ottica rientra l’avvio di un nuovo piano di reclutamento finalizzato a sostenere la transizione energetica e a rispondere all’aumento della richiesta di competenze specifiche nel settore.
In particolare, Enel ha introdotto nuove opportunità di lavoro per operai in diverse zone d’Italia attraverso una ricerca di personale che rientra nel più ampio piano di espansione in base al quale si prevede l’assunzione di 2000 diplomati su tutto il territorio nazionale entro il 2026.
A CHI È RIVOLTA LA SELEZIONE
L’offerta di lavoro Enel per operai è rivolta a candidati in possesso di un diploma tecnico o professionale di cinque anni in uno dei seguenti indirizzi: elettrico, elettronico, meccanico, meccatronico, termotecnico e diplomi affini in ambito energetico.
I profili ideali possiedono competenze tecniche in ambito elettrico, elettronico o meccanico, conoscono le tecnologie digitali, prestano attenzione alla sicurezza, hanno capacità organizzative e relazionali, un forte orientamento al problem solving e un atteggiamento proattivo.
Le mansioni previste comprendono attività operative sul campo, interventi in elevazione e la disponibilità a svolgere turni in reperibilità.
Per candidarsi non è indispensabile avere esperienza pregressa.
QUALI SONO LE CONDIZIONI DI LAVORO
Gli operai per la transizione energetica saranno assunti mediante un contratto a tempo indeterminato che include un percorso di apprendistato della durata di 36 mesi. Durante questo periodo, i partecipanti avranno accesso a una formazione teorica e pratica e saranno supportati dalla guida di un tutor aziendale.
Il pacchetto include un sistema di welfare aziendale pensato per favorire un migliore equilibrio tra vita lavorativa e familiare, con misure come sostegno alla genitorialità, accesso ad asili nido, congedi parentali aggiuntivi, assicurazione sanitaria e un fondo pensione integrativo.
Inoltre, i dipendenti avranno accesso a una serie di benefit esclusivi, tra cui convenzioni e sconti su viaggi, attività sportive e culturali.
ENEL
Enel è una multinazionale leader nella generazione elettrica e nella distribuzione e vendita dell’energia. È il più grande operatore privato di rinnovabili, grazie ai suoi impianti eolici, idroelettrici, fotovoltaici e geotermici. È anche il principale operatore retail per numero di clienti, che fornisce energia elettrica, gas e servizi energetici integrati a oltre 60 milioni di utenti in tutto il mondo. Produce, distribuisce e vende energia in 28 Paesi tra Europa, Americhe, Africa, Asia e Oceania.
CANDIDATURE
Per candidarsi alle offerte di lavoro Enel per operai vi invitiamo a visitare questa pagina del sito ufficiale, dove è possibile inoltrare la propria candidatura e visionare anche tutte le altre posizioni aperte in azienda.
È consentito presentare la candidatura fino al 31 gennaio 2025. Tuttavia non è escluso che più avanti venga riaperta la selezione.
Coloro che ne avessero bisogno sono invitati a consultare gli esempi di cv che mettiamo a disposizione da scaricare gratis e personalizzare.
ALTRE OPPORTUNITÁ E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a conoscere tutte le posizioni aperte in Enel.
Scoprite le altre opportunità d’impiego del settore industria e le aziende che assumono in Italia, così da candidarvi per tempo.
Infine, per restare informati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".