Con Enel sono in arrivo numerose assunzioni sul territorio nazionale nel 2023.
Grazie ad un accordo sindacale, il colosso dell’energia elettrica inserirà in organico 1250 nuovi lavoratori, tra operi e tecnici, nei prossimi mesi. Gli inserimenti riguarderanno sia diplomati che laureati, e ben 850 risorse entreranno in azienda già entro il mese di aprile.
Ecco cosa sapere sui prossimi posti di lavoro Enel da coprire e come candidarsi.
ENEL ASSUNZIONI NEL 2023
Nel corso del 2023 Enel effettuerà nuove assunzioni per diplomati e laureati, da inserire in qualità di operai e tecnici. Nello specifico, entro fine anno, l’azienda assumerà ben 1250 risorse, di cui 850 entro aprile. È quanto stabilito dall’accordo siglato il 2 febbraio scorso dalla società del settore energetico con le Segreterie Nazionali di Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil e con le rappresentanze sindacali regionali. Gli inserimenti verranno effettuati presso e-Distribuzione SpA (ex Enel Distribuzione), divisione del Gruppo Enel dedicata alle attività di distribuzione e misura dell’energia elettrica.
Grazie al potenziamento del personale stabilito dall’intesa, l’azienda potrà rispondere agli aumentati carichi di lavoro, connessi soprattutto agli investimenti straordinari provenienti dal PNRR e ai nuovi processi di transizione energetica e decarbonizzazione. La creazione dei nuovi posti di lavoro Enel, sottolineano inoltre i sindacati attraverso un comunicato unitario, contribuirà a definire un dimensionamento dell’organico maggiormente in linea con l’operatività quotidiana di e-Distribuzione, legata in prevalenza agli interventi di riparazione dei guasti e all’incremento delle richieste di connessione da parte dei produttori, anche nell’ottica di ridurre gli affidamenti delle attività a imprese e studi professionali.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Le assunzioni Enel in arrivo nel 2023 coinvolgeranno i profili professionali di operai e tecnici operativi. Buona parte delle risorse verrà assunta in e-Distribuzione già nel corso della prossima primavera. Tra gli obiettivi vi è, infatti, anche la volontà di coprire integralmente le prossime uscite volontarie dei dipendenti. Ulteriore finalità del nuovo piano inserimenti di Enel è quella di assicurare la piena copertura del servizio di reperibilità operativa, con applicazione della turnazione contrattuale di 1 settimana su 4.
I sindacati prevedono di effettuare momenti di verifica sia per conoscere gli effetti che l’ingresso dei nuovi lavoratori avrà sull’organizzazione, sia per delineare le prospettive future in termini di incremento dell’organico. Infatti, benché le nuove assunzioni rafforzeranno il personale Enel di ben 3000 unità nel biennio 2021-2023, le organizzazioni sindacali auspicano l’inserimento di ulteriori risorse anche nei primi mesi del 2024.
AZIENDA
Enel SpA è la più grande azienda italiana attiva nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale. È stata istituita nel 1962 come ente pubblico, con il nome di Ente nazionale per l’energia elettrica, e trasformata in SpA nel 1992. Quotata in borsa dal 1999, ha sede centrale a Roma ed è oggi un operatore globale nell’ambito dell’elettricità, del gas e delle fonti rinnovabili. Attualmente è attiva in 31 paesi e conta più di 75 milioni di utenze a livello mondiale.
Enel opera attraverso diverse società e divisioni, tra cui e-Distribuzione, dedicata alla distribuzione dell’energia a clienti residenziali, business, produttori e aziende venditrici e ad attività di gestione e manutenzione delle reti. e-Distribuzione impiega più di 15.000 dipendenti. Del Gruppo Enel fanno parte anche Enel Energia, Enel Green Power, Enel X e molte altre società.
CANDIDATURE
Gli interessati alle nuove assunzioni Enel per e-Distribuzione possono visitare la sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web del Gruppo. Da qui è possibile conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi online a quelle di interesse, compilando l’apposito form per l’inoltro del cv a Enel. In questa sezione, probabilmente, saranno pubblicate anche le prossime selezioni dell’azienda, previste dal piano degli inserimenti annunciato per il 2023.
Vi segnaliamo, inoltre, che il Gruppo Enel seleziona frequentemente personale con vari profili per assunzioni in diverse sedi d’Italia. Per scoprire tutte le selezioni attive al momento potete leggere questo approfondimento.
Per conoscere anche altre opportunità di impiego, potete visitare la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.